Scarica, installa e aggiorna il driver Arduino Nano per Windows 7/8/10

Pubblicato: 2021-08-06

Vuoi sapere come scaricare il driver Arduino Nano per Windows 10, 8, 7? Quindi, leggi questa guida al download per apprendere gli approcci migliori per eseguire gli aggiornamenti dei driver.

Arduino è una piattaforma elettronica open source che fornisce assistenza completa agli utenti per creare e progettare i propri progetti. E, per usarlo sul tuo PC Windows, dovrai scaricare e installare il driver Arduino Nano più appropriato.

Perché, come sai, i driver sono i componenti software essenziali che consentono al tuo dispositivo di comunicare con il tuo sistema operativo Windows. Quindi, è fondamentale installare i driver e continuare ad aggiornarli di tanto in tanto. Perché se non aggiorni i driver frequentemente, potresti riscontrare errori correlati come Arduino Nano non riconosciuto Windows 10.

In questo articolo, ti guideremo attraverso i modi più semplici ma efficaci per ottenere l'ultimo driver Arduino Nano installato sul tuo PC Windows 10, 8, 7.

Un metodo semplice per scaricare e installare il driver Arduino Nano per PC Windows

Per installare senza problemi i driver Arduino Nano necessari per Windows 8, puoi utilizzare Bit Driver Updater. È uno strumento che rileva automaticamente il tuo sistema, quindi trova e installa il driver più adatto per il tuo sistema. Con questo strumento di aggiornamento del driver, puoi risolvere numerosi problemi relativi a Windows come errori BSOD, arresti anomali frequenti e così via. Fare clic sul pulsante di download indicato di seguito per ottenere Bit Driver Updater gratuitamente.

Pulsante di download di Windows

Leggi ulteriori informazioni sul software e altri metodi di seguito.

Mostra il sommario
Un elenco di metodi per scaricare, installare e aggiornare il driver Arduino Nano per Windows 10, 8, 7
Metodo 1: scarica manualmente il driver Arduino Nano dal sito Web ufficiale
Metodo 2: utilizzare Gestione dispositivi per installare e aggiornare il driver Arduino Nano
Metodo 3: ottieni automaticamente il driver Arduino Nano più recente utilizzando il miglior software di aggiornamento del driver (altamente consigliato)

Un elenco di metodi per scaricare, installare e aggiornare il driver Arduino Nano per Windows 10, 8, 7

Dai un'occhiata alle tattiche non ingombranti di seguito menzionate per scaricare il driver Arduino nano per PC Windows 7, 8, 10. Leggiamoli!

Metodo 1: scarica manualmente il driver Arduino Nano dal sito Web ufficiale

Se hai buone conoscenze tecniche, in particolare sui driver di Windows, puoi eseguire manualmente l'aggiornamento del driver Arduino Nano USB. Per questo, è necessario visitare il sito Web ufficiale del produttore. Di seguito sono riportati i passaggi che devi seguire:

Step 1: Vai al sito ufficiale di Arduino .

Passaggio 2: vai all'opzione Software in alto, scegli Download dall'elenco del menu a discesa.

Choose Downloads in Software Menu from Official Website of Arduino

Passaggio 3: questo ti porterà alla pagina di download del driver Arduino . In cui, è necessario scegliere Windows Win 7 e le opzioni più recenti.

Download Option for Arduino Driver

Passaggio 4: dopodiché, fai clic sull'opzione Just Download .

Just Download Button for Arduino Nano Driver

Passaggio 5: quindi, esegui il file scaricato e segui le istruzioni sullo schermo per installare il driver Arduino Nano sul tuo computer.

Passaggio 6: infine, riavvia il computer per convalidare le nuove modifiche.

Se trovi questo metodo piuttosto scoraggiante per eseguire il download del driver Arduino Nano per Windows 10. Quindi, controlla i metodi successivi.

Leggi anche: Come risolvere l'errore BSOD dell'eccezione del servizio di sistema su Windows 10


Metodo 2: utilizzare Gestione dispositivi per installare e aggiornare il driver Arduino Nano

Molti utenti di PC Windows non sanno che Windows ha un programma integrato chiamato Gestione dispositivi per la gestione remota dei driver. Questo programma può aggiornare, disinstallare, ripristinare e disabilitare i driver. Tornando al punto, ecco come eseguire l'installazione del driver Arduino Nano tramite Gestione dispositivi:

Passaggio 1: dalla tastiera, premi il logo Windows e il tasto X alla volta, quindi scegli Gestione dispositivi dall'elenco visualizzato.

Device Manager from Start Menu

Passaggio 2: quindi, espandi la categoria di Altri dispositivi facendo doppio clic su di essa.

Passaggio 3: dopodiché, fai clic con il pulsante destro del mouse sul dispositivo Arduino Leonardo e seleziona Aggiorna software driver dall'elenco del menu contestuale per aggiornare i driver del dispositivo.

Update Driver software

Passaggio 4: il prompt successivo mostra due opzioni, devi scegliere la prima che dice Cerca automaticamente il software driver aggiornato .

Search Automatically For Updated Driver Software

Ora, attendi che Device Manager trovi e installi il driver corretto per Arduino Nano. Una volta installati completamente i driver, riavviare il computer per salvare le nuove modifiche.

Leggi anche: Come scaricare e aggiornare i driver Nvidia su Windows 10


Metodo 3: ottieni automaticamente il driver Arduino Nano più recente utilizzando il miglior software di aggiornamento del driver (altamente consigliato)

Numerosi software di aggiornamento dei driver rendono molto più semplice questo compito ingombrante e impegnativo automatizzando ogni operazione. Tuttavia, non tutti sono sicuri da usare. Ma abbiamo trovato uno di questi software che garantisce la sicurezza completa e un rapido aggiornamento del driver e questo è Bit Driver Updater.

È uno dei software di aggiornamento dei driver più utilizzati tra tutti gli utenti di PC in tutto il mondo. Il software offre numerose funzionalità eccellenti tra cui aggiornamento del driver con un clic, backup e ripristino, massimizzazione delle prestazioni, pianificazione della scansione e quant'altro.

A differenza di altri, il software funziona in modo così fluido ed efficiente che anche un principiante può usarlo facilmente. Di seguito sono riportati i passaggi da prendere in considerazione per eseguire il download del driver Arduino Nano su PC Windows 10, 8, 7.

Passaggio 1: in primo luogo, scarica Bit Driver Updater sul tuo PC Windows. Puoi ottenerlo gratuitamente dal pulsante indicato di seguito.

Pulsante di download di Windows

Passaggio 2: quindi, fare doppio clic sul file eseguibile per eseguirlo ed eseguire le istruzioni visualizzate per completare l'installazione del software.

Passaggio 3: dopodiché, avvia il software di utilità e lascia che Bit Driver Updater esegua la scansione alla ricerca di driver obsoleti o danneggiati.

Passaggio 4: una volta completata la scansione, il software fornisce un elenco dettagliato di driver obsoleti o difettosi che devono essere riparati.

Passaggio 5: scorrere l'intero elenco e trovare il driver Arduino Nano, quindi fare clic sul pulsante Aggiorna ora presentato accanto ad esso.

Update All Driver with Bit Driver Updater

Un punto da ricordare è che la versione premium di Bit Driver Updater ti consente di riparare o aggiornare tutti i driver obsoleti, rotti o difettosi con un solo colpo del mouse. Inoltre, la versione premium libera tutto il potenziale del software. Quindi, sarebbe fantastico se ti affidassi alla versione premium.

E, soprattutto, la versione premium offre una garanzia di rimborso di 60 giorni. Non è la cosa più interessante del software? Insieme a questo, il team di supporto di professionisti IT di livello mondiale è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per assisterti nel miglior modo possibile.

Leggi anche: Come risolvere il driver audio generico rilevato in Windows 10


Download del driver Arduino Nano per Windows 7, 8, 10: FATTO

Abbiamo cercato di insegnarti come scaricare e installare facilmente il driver Arduino Nano su PC Windows attraverso questa guida all'installazione. Si spera che le informazioni condivise sopra ti aiutino. Se hai ulteriori domande o dubbi, ti preghiamo di contattarci tramite la sezione commenti qui sotto.

Inoltre, se hai suggerimenti, condividili anche tu nei commenti. Infine, iscriviti alla nostra Newsletter per ulteriori informazioni sulla risoluzione dei problemi o sull'installazione. Inoltre, puoi contattarci tramite i social media: Facebook, Twitter, Instagram e Pinterest.