Come overcloccare una CPU

Pubblicato: 2022-03-01
Come overcloccare una CPU

Le prestazioni del PC dipendono in gran parte dalla sua unità di elaborazione centrale (CPU). L'aggiornamento della CPU può garantire un aumento significativo della velocità di elaborazione delle applicazioni. Sfortunatamente, i componenti del PC al giorno d'oggi non sono poi così economici o facilmente disponibili. È qui che l'overclocking della CPU torna utile.

Oggi spiegheremo come funziona l'overclocking della CPU, chi ne ha bisogno e i vantaggi e i rischi ad esso associati. Approfondiremo anche i requisiti di sistema e la differenza tra overclocking automatico e manuale. Continua a leggere per scoprire tutto ciò che devi sapere su come aumentare la frequenza della tua CPU.

Hai bisogno di overclockare una CPU?

Link veloci

L'overclocking di una CPU si riferisce all'aumento della frequenza del processore oltre il limite predefinito per migliorarne le prestazioni. Ad esempio, una CPU da 4 GHz (gigahertz) completa 4 miliardi di cicli di clock al secondo. Se lo aumenti a 4,2 o 4,5 GHz, la cifra del ciclo al secondo salirà alle stelle fino a 4,2 o 4,5 miliardi. Come regola generale, maggiore è la frequenza della CPU, più veloce sarà il suo funzionamento e maggiori saranno le istruzioni completate al secondo. Tuttavia, i cicli al secondo non sono l'unico fattore che influenza la velocità del processore.

Prima di accedere alle impostazioni del BIOS, dovresti comprendere i vantaggi e i rischi dell'overclocking di una CPU. I motivi più comuni per l'overclocking sono i giochi, l'editing video, la modellazione 3D o l'esecuzione di qualsiasi altra applicazione che richieda prestazioni elevate della CPU.

La nostra raccomandazione

Il miglior refrigerante per un PC con refrigerante ad acqua

Per saperne di più

Nel caso dei giochi, l'overclocking tende a fare la differenza maggiore a risoluzioni più basse. Più un gioco è vincolato alla GPU, minori saranno i vantaggi offerti dall'overclocking. Se giochi a giochi ad uso intensivo della CPU come GTA5 o Civilization 6, l'overclocking potrebbe essere la cosa giusta da fare. Ma non vale la pena per i giochi che privilegiano un numero maggiore di core della CPU piuttosto che la loro velocità, come Cyberpunk.

Le stesse regole si applicano al di fuori del gioco. Valuta di verificare se il software che utilizzi si basa esclusivamente sulla CPU o sulla GPU prima dell'overclocking. Per molti utenti, il processo non farà alcuna differenza. Tuttavia, vale sempre la pena verificare se è possibile ottenere un aumento delle prestazioni gratuito.

Per quanto riguarda i rischi, un overclock estremo può ridurre la durata dei componenti del PC e influire sulla stabilità del sistema a causa dell'aumento della temperatura del PC. Ciò, a sua volta, potrebbe invalidare la garanzia del componente.

I migliori monitor da gioco curvi

Per saperne di più

Requisiti per l'overclocking

Non tutte le CPU possono essere overcloccate. La maggior parte dei PC preassemblati, per non parlare dei laptop, non dispone dell'hardware necessario. Il primo passo è determinare se il tuo processore supporta l'overclocking. Se possiedi o prevedi di acquistare una CPU Intel, cerca "K" alla fine del nome del modello del processore. Ad esempio, Intel i7-7700 non supporta l'overclocking, ma Intel i7-7700k sì. È più semplice con i processori AMD, poiché quasi tutti possono essere overcloccati.

Tuttavia, possedere una CPU AMD non è una garanzia di successo dell'overclocking. La scheda madre dovrebbe essere adatta anche per la regolazione della frequenza. Con le schede madri Intel, cerca i nomi dei chipset che iniziano con "Z", come Z170 o Z270. Inoltre, alcune schede madri dispongono di strumenti di overclock integrati che semplificano il processo. Le schede madri Asus e MSI sono ottimi esempi; devi solo fare clic su alcuni pulsanti nel BIOS per caricare le impostazioni di overclocking stabili.

Infine, avrai bisogno di un buon sistema di raffreddamento. L'aumento delle prestazioni della CPU porta inevitabilmente a temperature più elevate. È improbabile che i dispositivi di raffreddamento di serie forniti con alcune CPU siano sufficienti. Molti appassionati di PC consigliano sistemi di raffreddamento a liquido per l'overclocking, anche se puoi facilmente trovare un dispositivo di raffreddamento ad aria decente a meno di $ 100. Potresti anche prendere in considerazione l'applicazione di un composto termico per un trasferimento di calore più efficiente. Anche se la maggior parte dei dissipatori per CPU hanno già un composto termico preapplicato, la sua qualità è spesso discutibile.

Overclock automatico

Alcune schede madri moderne dispongono di funzionalità di overclocking automatico o semiautomatico. Il BIOS esegue automaticamente i test per determinare le velocità di clock ottimali. Il problema più grande con l'overclock automatico è che il sistema tende a favorire la stabilità e la temperatura della CPU piuttosto che l'aumento delle prestazioni. In altre parole, è improbabile che si ottenga un notevole incremento delle prestazioni della CPU. Va bene per gli utenti che non vogliono rischiare, ma se vuoi superare i limiti, l'overclocking manuale è una scelta migliore.

Overclock manuale

Puoi modificare manualmente le impostazioni di ogni CPU che supporta l'overclocking. Per fare ciò, è necessario avviare la schermata del BIOS. A seconda del produttore della scheda madre, è possibile farlo premendo i pulsanti F1, F2, F10, F11 o F12. In alternativa, puoi trovare il BIOS nel menu Start di Windows.

L'interfaccia del BIOS varia a seconda della marca della scheda madre. Tuttavia, tutte le schermate del BIOS mostreranno due impostazioni importanti:

  • Rapporto core della CPU, noto anche come moltiplicatore. Questa cifra determina la velocità del processore, che viene calcolata moltiplicando la velocità di clock di base della CPU (BCLK) per un rapporto definito. Ad esempio, se il BCLK è 100 MHz (megahertz) e il moltiplicatore è 45, la velocità della CPU sarebbe 4,5 GHz.
  • La tensione del core della CPU determina la potenza fornita alla CPU. Maggiore è la tensione di ingresso, maggiore è il margine di manovra della CPU per funzionare a velocità più elevate. È importante rimanere ragionevoli quando si aumenta la tensione per evitare di bruciare i chip del PC.

In alcuni BIOS è possibile regolare manualmente il rapporto cache/ring e la tensione della CPU. Questa impostazione regola la frequenza e la tensione di ingresso della cache della CPU, aiutando a stabilizzare l'overclock. Tuttavia, questa impostazione è spesso legata al voltaggio del core della CPU e non può essere modificata separatamente.

L'obiettivo dell'overclocking manuale è trovare un equilibrio tra stabilità del sistema e aumento delle prestazioni mantenendo una temperatura sicura. Questo può essere fatto utilizzando il metodo dello stress test. Gli stress test spingono la velocità della CPU al massimo e determinano eventuali instabilità prima che riescano a causare danni reali. Se lo stress test viene superato con successo, puoi tranquillamente aumentare il moltiplicatore dell'overclock. Un sistema instabile avrà prestazioni scadenti o si spegnerà prima del completamento del test.

FAQ

Qual è il limite di overclocking?

Ogni CPU ha un limite di overclock, ma differisce in base a una serie di fattori. Il primo e più importante fattore è la frequenza iniziale della CPU. È più probabile che aumenti la frequenza a 5,5 GHz con una CPU da 4 GHz che con una da 3,5 GHz.

Tuttavia, la capacità di overclock di ogni chip è diversa. Anche se il tuo amico è riuscito ad accelerare il suo Intel i5 750k da 2,66 GHz a 4 GHz, potresti finire per aumentarlo solo fino a 2,9 GHz. La capacità di overclocking dipende anche dal sistema di raffreddamento, dall'alimentatore e dalla scheda madre. I limiti di overclocking individuali del tuo PC possono essere determinati mediante test.

Overclock saggiamente

Speriamo che la nostra guida abbia risposto a tutte le tue domande sull'overclocking della CPU. Aumentare la frequenza del processore non è una soluzione universale a tutti i problemi di prestazioni. Ma può essere di grande aiuto per gli utenti pesanti di PC che desiderano velocizzare il proprio flusso di lavoro. Ancora più importante, ricorda di prestare attenzione alla stabilità del tuo sistema per evitare di danneggiare i componenti interni.

La nostra raccomandazione

Il miglior refrigerante per un PC con refrigerante ad acqua

Per saperne di più