I 7 principali vantaggi della tecnologia nel settore sanitario

Pubblicato: 2022-12-21

Le tecnologie di telemedicina e le cartelle cliniche elettroniche offrono agli specialisti e alle cliniche sanitarie un vantaggio competitivo. Scopri i principali vantaggi dell'utilizzo della tecnologia nel settore sanitario.

L'Health Information Technology for Economic and Clinical Health Act (HITECH), emanato come parte dell'American Recovery and Reinvestment Act del 2009, è progettato per accelerare l'adozione della tecnologia nel settore sanitario e rafforzare la conformità ai requisiti HIPAA. Gli obiettivi principali dell'HITECH Act sono:

  • rendere il sistema sanitario più sicuro, robusto ed efficiente
  • esortare i pazienti a prendere parte al processo decisionale in merito alla loro salute e al trattamento
  • coordinare meglio la cura del paziente
  • migliorare la salute della popolazione
  • garantire la sicurezza del paziente e la riservatezza dei dati sanitari

Per raggiungere questi obiettivi, il settore sanitario necessitava di un software di gestione della pratica sanitaria all-in-one conforme a HIPAA. I medici di tutto il mondo hanno iniziato ad adottare le cartelle cliniche elettroniche per facilitare la cura e la comunicazione dei pazienti. L'uso significativo e sicuro delle informazioni sui pazienti richiesto dall'HITECH Act significa che i medici dovrebbero utilizzare solo software EHR certificato.

Continua a leggere per saperne di più sui vantaggi della tecnologia nel settore sanitario e su quanto può essere sicura, conveniente ed efficace l'assistenza sanitaria con gli strumenti giusti.

In che modo la tecnologia può migliorare l'assistenza sanitaria?

Ecco sette comprovati motivi per cui l'adozione della tecnologia sanitaria è la scelta più intelligente per portare la tua pratica medica al livello successivo.

Migliore accesso alle cartelle cliniche dei pazienti

Gli studi medici stanno rapidamente adottando invenzioni tecnologiche, come l'intelligenza artificiale, l'apprendimento automatico, i dispositivi indossabili e la terapia virtuale. Un'assistenza di qualità ai pazienti richiede il pieno coinvolgimento di vari specialisti medici, tra cui il supporto alla reception, gli infermieri e gli specialisti IT.

Senza una cooperazione sistemica, un medico potrebbe non disporre di dati sufficienti sul paziente per formulare la diagnosi corretta e creare un piano di trattamento efficace.

Il software per cartelle cliniche elettroniche (EHR) consente un migliore coordinamento tra i medici coinvolti nella valutazione e nella cura della salute di un paziente.

Le cartelle cliniche elettroniche sono organizzate in modo da consentire agli operatori sanitari di accedere facilmente ai dati dei pazienti (test di laboratorio, anamnesi, prescrizioni, dettagli personali, ecc.) in un database condiviso e visualizzare, utilizzare e distribuire questi dati. L'utilizzo di un sistema EHR impedisce ai medici di commettere errori nella diagnosi e nella terapia del paziente.

Telemedicina e telemedicina

La telemedicina può avvantaggiare varie popolazioni di pazienti rendendo l'assistenza più accessibile ed economica. Le persone che vivono in zone rurali possono ricevere supporto medico professionale, ottenere diagnosi accurate e ottenere prescrizioni mediche e un piano di assistenza di qualità utilizzando un computer o un dispositivo mobile.

Guarda come gli operatori sanitari possono trarre vantaggio dall'implementazione di cure virtuali. Con la telemedicina, i medici possono:

  • fornire regolari controlli sanitari
  • monitorare i pazienti in tempo reale
  • eseguire rapidi follow-up per discutere i risultati di laboratorio
  • modificare o adeguare i piani di assistenza
  • eseguire appuntamenti pre e post operatori
  • monitorare regolarmente le donne in gravidanza
  • monitorare i pazienti geriatrici
  • offrire consulenze psicologiche, ecc.

Ti consigliamo di scegliere un software di gestione delle pratiche sanitarie conforme a HIPAA che consenta videochiamate, messaggistica e pagamenti sicuri. Ad esempio, ExpertBox è un software di gestione della pratica medica conforme a HIPAA che copre tutti gli aspetti della fornitura di assistenza sanitaria online.

Oltre a fornire cure virtuali di qualità, molti fornitori di tecnologia di telemedicina offrono formazione continua, come la formazione online per il personale medico, come parte di un piano di abbonamento.

Gli operatori sanitari nelle aree remote possono tenersi al passo con gli sviluppi e gli approcci sanitari più recenti, aumentare le proprie competenze e mantenere i contatti con gli operatori sanitari di vari paesi.

Migliori risultati sulla salute grazie a un minor numero di errori correlati all'uomo

Gli errori medici possono compromettere non solo i risultati sulla salute del paziente, ma anche lo stato mentale e la reputazione di un medico. A causa di errori, gli operatori sanitari possono perdere la fiducia in se stessi, provare rabbia e senso di colpa e, nel peggiore dei casi, perdere la licenza medica.

La compilazione manuale dei dati dei pazienti e la conservazione delle cartelle cliniche in formato cartaceo lasciano spazio agli errori umani. Le cartelle cliniche elettroniche riducono questo problema. I medici possono conservare, visualizzare, utilizzare e trasmettere informazioni mediche attraverso un database centralizzato e sicuro, prevenendo potenziali minacce ai dati dei pazienti e aumentando l'accuratezza delle diagnosi dei pazienti.

Inoltre, rapporti approfonditi sui dati migliorano il processo decisionale sanitario e aiutano i medici a scegliere il corso di trattamento migliore.

Educazione di qualità del paziente

I medici possono aumentare le conoscenze sanitarie dei pazienti con l'aiuto di tecnologie complete. I pazienti ben istruiti sono generalmente più coinvolti nel processo decisionale relativo al trattamento e all'assistenza sanitaria e raggiungono risultati di cura migliori.

Le tecnologie odierne come l'app Mayo Clinic per iOS sono altamente personalizzabili per aiutare a soddisfare le esigenze specifiche di ogni paziente. Questa app educativa offre ai pazienti un accesso costante ai propri dati sanitari, inclusi la cronologia degli appuntamenti, i test di laboratorio, le immagini a raggi X e le note degli operatori sanitari.

Mayo 2

Un altro caso d'uso pratico è l'app Orthopaedic Patient Education. Questa app basata sull'animazione istruisce i pazienti sull'anatomia ortopedica, sui problemi ortopedici (dolore al ginocchio, scoliosi, fratture dell'anca, ecc.) e sulle migliori opzioni terapeutiche. Gli operatori sanitari possono anche creare immagini animate che descrivono condizioni specifiche e inviarle ai loro pazienti.

3d medical

Spese ridotte

Grazie alle tecnologie, i medici possono ridurre i costi legati all'ufficio e automatizzare le attività di routine.

  1. Utilizzando la telemedicina, i medici possono risparmiare sull'affitto dell'ufficio, attrezzature, mobili, forniture per ufficio e manutenzione. Possono anche risparmiare tempo e denaro eliminando i costi del pendolarismo.
  2. Se il tuo software di telemedicina invia notifiche automatiche relative agli appuntamenti pianificati a pazienti e personale medico, puoi evitare che il tuo studio perda entrate a causa di mancate presentazioni. La funzione di rimborso e pagamenti di ExpertBox ti consente di creare le tue politiche di rimborso e riprogrammazione e di informare i tuoi pazienti quando prenotano un appuntamento sui possibili costi se arrivano in ritardo o non si presentano.
  3. Praticando la telemedicina, i medici possono impostare orari flessibili al di fuori di una settimana lavorativa standard dalle 9 alle 17, raggiungendo più pazienti.

Dispositivi e indossabili

I dispositivi indossabili consentono il monitoraggio remoto istantaneo dei pazienti e aiutano i medici a gestire le condizioni croniche. Grazie ai dispositivi indossabili, i medici possono controllare regolarmente i parametri vitali e di laboratorio di un paziente, tra cui la pressione sanguigna, il livello di zucchero nel sangue, la temperatura, il polso e la respirazione.

Diamo un'occhiata ad alcune statistiche. L'American Society of Clinical Oncology (ASCO) ha condotto uno studio su 357 pazienti affetti da tumore della testa e del collo. Un gruppo di pazienti ha utilizzato dispositivi diagnostici indossabili e app mobili per monitorare regolarmente la propria salute. Secondo i ricercatori, questo gruppo di pazienti ha manifestato meno sintomi gravi.

Molti dispositivi wireless possono essere impiantati nel corpo di un paziente per monitorare o mantenere il funzionamento di un organo specifico. Questi dispositivi includono impianti cardiaci, pacemaker, articolazioni artificiali, dispositivi elettronici per il monitoraggio dell'udito e del glucosio e lenti intraoculari.

Inoltre, i medici possono utilizzare strumenti basati sull'intelligenza artificiale per generare report di dati approfonditi per monitorare l'efficienza della loro pratica.

Flussi di lavoro ottimizzati

L'uso quotidiano della tecnologia consente ai medici di automatizzare le attività di routine e allineare il proprio lavoro con quello di altri professionisti sanitari. Le tecnologie consentono agli operatori sanitari di:

  • assistere più pazienti in una giornata senza fare straordinari
  • ridurre le pratiche burocratiche e gli oneri amministrativi con la programmazione e la prenotazione automatizzate
  • assumere professionisti sanitari e altro personale della clinica part-time o da remoto per fornire appuntamenti di telemedicina, risparmiando sui costi di occupazione a tempo pieno

Nota: i pazienti possono prenotare autonomamente gli appuntamenti utilizzando il software di gestione delle pratiche sanitarie. Possono accedere da soli al programma di un medico e decidere una fascia oraria conveniente.

Riassumendo

Le tecnologie non solo aiutano a curare le malattie croniche, prevenire i rischi per la salute e monitorare i pazienti in tempo reale, ma semplificano anche ogni parte della gestione della pratica medica, ampliano la formazione degli specialisti sanitari e aiutano a salvaguardare la riservatezza e l'integrità dei dati sensibili.