Download e aggiornamento del driver USB 3.0 per Windows 10, 8, 7 {Suggerimenti rapidi}
Pubblicato: 2022-01-27Questo articolo ti mostrerà come scaricare e aggiornare il driver USB 3.0 su Windows 10, 8 o 7, in modo facile e veloce. Continua a leggere per saperne di più.
Se il tuo driver USB 3.0 non funziona più dopo aver installato gli ultimi aggiornamenti di Windows, non sei solo. Un certo numero di utenti ha riscontrato lo stesso problema con il driver USB 3.0 sui propri computer subito dopo l'aggiornamento da Windows 7 o Windows 8.1 a Windows 10.
Se sei tra gli sfortunati utenti che hanno riscontrato questo errore, non devi farti prendere dal panico poiché puoi risolverlo facilmente scaricando e aggiornando il driver USB 3.0 più recente per Windows 10, 8 e 7 .
In questo articolo di seguito, abbiamo elencato alcuni metodi semplici ma efficaci per aiutarti a installare il download e gli aggiornamenti del driver USB 3.0 più recenti.
Come ottenere rapidamente aggiornamenti gratuiti del driver USB per Windows 10?
Opzione più semplice: scaricare l'aggiornamento del driver USB 3.0 su Windows 10 (consigliato)
Se si desidera scaricare e installare i driver USB 3.0 senza eseguire diversi passaggi complicati e dispendiosi in termini di tempo, è possibile provare un aggiornamento automatico dei driver e un software di riparazione, ad esempio Bit Driver Updater. Il programma aiuta a sostituire i vecchi driver con gli ultimi driver forniti dal produttore con un solo clic di un pulsante.
Metodi semplici per scaricare e aggiornare il driver USB 3.0 per Windows 10, 8 e 7
Puoi provare i metodi elencati di seguito per scaricare e aggiornare i driver USB su Windows 10, 8, 7 nel modo più semplice.
Metodo 1: scarica e aggiorna automaticamente il driver USB 3.0 (consigliato dagli esperti)
Il modo migliore per scaricare e installare il driver USB 3.0 più recente per computer Windows 10, 8 e 7 è utilizzare uno strumento acclamato nel settore come Bit Driver Updater.
Con Bit Driver Updater installato sul tuo PC, puoi scaricare automaticamente il driver USB 3.0 di Windows 10 senza dover eseguire passaggi complicati.
Di seguito sono riportati alcuni semplici passaggi per aiutarti a scaricare automaticamente il driver USB 3.0. Diamo una rapida occhiata a loro:
Passaggio 1: scarica e installa Bit Driver Updater gratuitamente utilizzando il collegamento indicato di seguito.
Passaggio 2: fare clic sul pulsante Scansione per rilevare i driver obsoleti e mancanti.
Passaggio 3: fare clic sul pulsante Aggiorna ora accanto al driver del dispositivo contrassegnato, ovvero il driver USB 3.0 di Windows 10 .
L'esecuzione dei passaggi summenzionati non solo risolve tutti i problemi relativi al driver USB 3.0, ma ottimizza anche il funzionamento del computer al massimo delle prestazioni.
USB 3.0 ha una velocità di trasmissione dati massima di 5 Gbit/s (SuperSpeed), circa 10 volte più veloce dello standard USB 2.0 (480 Mbit/s).
Metodo 2: scarica e aggiorna manualmente il driver USB 3.0
È possibile scaricare e installare manualmente il driver USB 3.0 per computer Windows 10 , 8 e 7 visitando il sito Web di supporto del produttore ufficiale.
Nota: per scaricare manualmente il driver USB 3.0 , puoi visitare i siti Web dei fornitori di PC originali come HP, Lenovo, Dell, Asus, ecc., o i produttori di dispositivi ufficiali come AMD e Intel.
Prima di scaricare i driver manualmente, assicurarsi che la versione del driver sia compatibile con la versione di Microsoft Windows e il tipo di processore. Ad esempio, se stai utilizzando l'edizione a 32 bit di Windows 7, dovrai trovare e scaricare il driver USB 3.0 per la versione a 32 bit di Windows 7 .
Di seguito sono riportate le istruzioni dettagliate su come installare il driver Intel USB 3.0 più recente per Windows 7 a 64 bit o 32 bit, 8, 8.1 e 10.
Passaggio 1: scarica il file di installazione del driver dal sito Web di supporto del produttore ufficiale (ad esempio Intel).
Passaggio 2: estrarre il file zip scaricato (ad esempio, il file del driver USB 3.0 di Windows 7) in una posizione specifica nel PC.
Passaggio 3: ora, fai clic con il pulsante destro del mouse sull'icona del logo di Windows e seleziona Gestione dispositivi .
I primi dispositivi dotati di USB 3.0 sono stati rilasciati in tutto il mondo nel gennaio 2010.
Passaggio 4: in Gestione dispositivi, fare clic sull'opzione del controller Universal Serial Bus per espanderla. (Vedi immagine sotto)
Passaggio 5: individua il dispositivo per il quale hai scaricato il pacchetto del driver USB 3.0 di Windows 7 .
Nota: tieni presente che vedrai un punto esclamativo giallo o un avviso di avviso "Dispositivo USB sconosciuto" accanto al dispositivo USB se i driver sono mancanti, obsoleti o danneggiati.
Passaggio 6: ora, fai clic con il pulsante destro del mouse sul dispositivo USB 3.0 e seleziona l'opzione Aggiorna software driver .
Passaggio 7: nella schermata successiva, seleziona l'opzione "Cerca il software del driver nel mio computer" .
Passaggio 8: ora seleziona l'opzione "Fammi scegliere da un elenco di driver di dispositivo sul mio computer" .
Passaggio 9: ora, fai clic sull'opzione "Disco driver" come mostrato nell'immagine qui sotto.
Passaggio 10: fare clic sul pulsante Sfoglia e dirigersi verso la posizione in cui è stato salvato il file di download del driver USB 3.0.
Passaggio 11: scegli il file .inf e segui le istruzioni sullo schermo per installare il driver USB 3.0 sul tuo PC Windows 7, 8 e 10.
Passaggio 12: infine, riavvia il computer per completare il processo di installazione del driver.
A volte Gestione dispositivi scarica i driver errati che potrebbero causare numerosi problemi al tuo PC. In tal caso, è necessario disinstallare le versioni dei driver attualmente esistenti e reinstallare i driver. Allo stesso modo, puoi utilizzare Gestione dispositivi per reinstallare i driver USB 3.0 su Windows 10 o versioni precedenti. Di seguito è riportato come farlo, facilmente e rapidamente:
Passaggio 1: avvia Gestione dispositivi seguendo la stessa operazione sopra.
Passaggio 2: quindi, fai doppio clic su Universal Serial Bus ed espandilo .
Passaggio 3: trova il tuo dispositivo preferito che presenta problemi e fai clic con il pulsante destro del mouse su di esso.
Passaggio 4: dopodiché, seleziona Disinstalla dispositivo dall'elenco del menu contestuale.
Passaggio 5: fare clic su Sì se viene visualizzato un popup che richiede la conferma.
Passaggio 6: ora attendi e lascia che il processo sia completato.
Una volta disinstallati i driver, è possibile installare nuovamente le versioni più originali utilizzando uno dei metodi discussi in questa guida dettagliata all'installazione dei driver.
Questo metodo manuale richiede molto tempo, pazienza e conoscenze tecniche. Inoltre, scaricare e installare i driver sbagliati può peggiorare ulteriormente i problemi. Pertanto, se non hai una conoscenza sufficiente dei driver hardware, o se non vuoi perdere tempo prezioso e fatica, puoi passare al nostro prossimo metodo automatico.
Leggi anche: Miglior programma di aggiornamento driver gratuito per Windows 10
Metodo 3: aggiornamenti del driver USB 3.0 utilizzando Windows Update manualmente
Puoi anche utilizzare il servizio Microsoft Windows Update per scaricare e installare manualmente i driver USB 3.0 su Windows 10 e versioni precedenti del sistema operativo. Di seguito sono riportati i passaggi da seguire per aggiornare il driver per il dispositivo USB 3.0 utilizzando la funzionalità Windows Update.

- Seleziona il pulsante Start (logo Windows) dall'estremità sinistra della barra delle applicazioni, quindi fai clic su Impostazioni .
- Quindi, seleziona l'opzione Aggiornamento e sicurezza .
- Dal riquadro di destra, seleziona il pulsante Verifica aggiornamenti disponibile nella sezione Windows Update.
- Ora Windows cercherà un aggiornamento del driver USB 3.0 appena rilasciato per il tuo PC. Se trovato, il sistema operativo lo scaricherà e lo installerà automaticamente sul tuo sistema.
USB 3.0 è la terza puntata della serie USB (Universal Serial Bus) per desktop, laptop e altri dispositivi elettronici.
Metodo 4: scarica manualmente i driver USB 3.0 utilizzando il catalogo di Microsoft Update
Il sito Web del catalogo di Microsoft Update fornisce l'accesso a una varietà di aggiornamenti facoltativi, importanti e consigliati, inclusi i driver hardware. Ti consente anche di cercare una versione del driver nuova o aggiornata semplicemente inserendo un modello di driver, il nome del produttore o un HWID (ID hardware) in 4 parti.
Ecco come scaricare e installare i driver USB 3.0 su Windows 10 e altri sistemi operativi dal sito del catalogo di Microsoft Update.
- Visita il sito Web del catalogo di Microsoft Update.
- Digita il driver USB 3.0 nella casella di ricerca sulla home page e premi Invio .
- Fare clic sul pulsante Download presente accanto all'aggiornamento che si desidera installare (ad esempio, Intel USB 3.0 Host Controller Driver ).
- Eseguire il file di installazione scaricato facendo doppio clic su di esso e quindi seguire le istruzioni visualizzate per completare il processo di installazione del driver.
- Riavvia il computer per applicare le modifiche recenti.
Leggi anche: Download del driver di archiviazione di massa USB su PC Windows 10
Suggerimento bonus: modifica le impostazioni di alimentazione USB di Windows 10
Nel caso in cui l'aggiornamento del driver non sia in grado di risolvere i problemi con USB 3.0, alla fine quello che puoi fare è modificare le impostazioni di alimentazione USB di Windows 10. È possibile che le impostazioni di alimentazione USB di Windows interferiscano con le porte USB e altri dispositivi collegati. Pertanto, la modifica delle impostazioni di alimentazione può risolvere i problemi di USB 3.0. Ecco i passaggi che devi seguire per modificare le impostazioni di alimentazione USB di Windows 10:
Passaggio 1: apri la finestra di dialogo Esegui premendo il tasto logo Windows + R dalla tastiera.
Passaggio 2: quindi, digita devmgmt.msc nella casella e premi il tasto Invio dalla tastiera. In alternativa, puoi anche fare clic sull'opzione OK.
Passaggio 3: dopodiché, quando viene visualizzata la finestra Gestione dispositivi, scorri verso il basso per selezionare Universal Serial Bus Controllers e fai doppio clic su di essa per espandere l'elenco.
Passaggio 4: quindi, fare clic con il pulsante destro dell'Hub radice USB (USB 3.0) per scegliere Proprietà dall'elenco del menu di scelta rapida.
Passaggio 5: quindi, passa alla scheda Risparmio energia .
Passaggio 6: selezionare le caselle di controllo presentate prima di Consenti al computer di spegnere questo dispositivo per risparmiare energia .
Passaggio 7: Infine, fai clic su Ok e chiudi la finestra Gestione dispositivi.
Una volta completati i passaggi precedenti, riavvia il computer. Prova questo e controlla se i problemi con USB 3.0 sono scomparsi.
Domande frequenti (FAQ) sui driver USB 3.0 per Microsoft Windows
Q1. Quali sono le diverse versioni di USB?
Di seguito sono riportati i quattro diversi tipi di porte e connettori USB che possono essere trovati su computer e tablet.
- USB 1.0
- USB 1.1
- USB 2.0
- USB 3.0
- USB 3.1
- USB 3.2
- USB 4
Q2. Qual è la velocità di trasferimento dati della porta USB 3.0?
I connettori USB 3.0 sono dotati di una modalità di trasferimento SuperSpeed USB (SS) progettata per trasferire dati fino a 5 Gigabit al secondo (625 MB/s), che è circa 10 volte più veloce delle loro controparti USB 2.0 (0,48 Gbit/s) .
Q3. Cosa succede se si collega una porta USB 2.0 a una porta USB 3.0?
Poiché le porte e i connettori standard USB 3.0 sono compatibili con le versioni precedenti, è possibile collegare qualsiasi dispositivo USB 2.0 standard a una porta o hub USB 3.0, ma funzionerà solo alla velocità di trasmissione dati della tecnologia USB 2.0.
Q4. USB 3.0 ha bisogno di driver?
Sì, è necessario un driver compatibile e aggiornato per le porte USB 3.0 del tuo laptop o computer desktop. Senza un driver USB 3.0 adeguato, il sistema operativo non sarebbe in grado di inviare e ricevere dati correttamente al dispositivo hardware collegato a un computer.
Q5. Che cos'è il driver USB 3.0?
Un driver USB 3.0 (Universal Serial Bus) è un software essenziale installato sul computer che consente al sistema operativo di comunicare con dispositivi hardware specifici, come:
- Topo
- Tastiera del computer
- Stampante
- Camera digitale
- Controller di gioco
- Altri dispositivi periferici
Q6. Windows 10 ha driver USB 3.0?
Sì, Windows 10 dispone di driver USB 3.0 integrati che consentono di utilizzare un'ampia gamma di dispositivi USB direttamente tramite una porta USB 3.0. Tuttavia, a volte i driver USB 3.0 per Windows 10 possono diventare obsoleti o danneggiati per una moltitudine di motivi. Quindi, per evitare possibili conflitti con i dispositivi hardware, è necessario assicurarsi di aggiornare sempre i driver USB su Windows 10.
Q7. Qual è il metodo migliore per aggiornare il driver USB 3.0?
Il modo migliore per aggiornare i driver USB 3.0 su Windows 10 è utilizzare un'utilità di aggiornamento driver automatica e affidabile. Questi programmi ti aiutano a ottenere i driver compatibili e più recenti consigliati dal produttore per i dispositivi desiderati in pochi clic.
Q8. Come ottenere aggiornamenti gratuiti del driver USB per Windows 10?
È possibile scaricare e installare manualmente il software del driver USB 3.0 più recente dal sito Web ufficiale del produttore o utilizzando gli strumenti integrati di Windows, come Gestione dispositivi e Windows Update. Tuttavia, se non hai il tempo e le competenze informatiche necessarie per eseguire l'aggiornamento manuale, puoi farlo automaticamente utilizzando uno strumento di aggiornamento driver dedicato come Bit Driver Updater.
Q9. Perché il driver USB 3.0 su Windows 10 non funziona?
Se il dispositivo USB 3.0 non è compatibile con la versione corrente del sistema operativo Windows, è possibile che si verifichino vari problemi hardware difettosi o che i rispettivi driver smettano di funzionare.
Inoltre, l'aggiornamento di Windows 7 o Windows 8.1 a Windows 10 e l'installazione di patch di sicurezza appena rilasciate possono talvolta causare il mancato funzionamento dei driver USB 3.0 su Windows 10.
Q10. Come abilitare la porta USB 3.0?
La porta USB 3.0 è abilitata per impostazione predefinita in Microsoft Windows. Tuttavia, se desideri disabilitare o abilitare manualmente le porte USB 3.0, puoi utilizzare Gestione dispositivi. Ecco come:
- Apri Gestione dispositivi.
- Espandi Controller bus seriale universale
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul dispositivo (ad es. Controller host estensibile Intel USB 3.0) e selezionare l'opzione Abilita dal menu a comparsa.
Q11. Come testare la velocità USB 3.0?
È possibile utilizzare l'applicazione Device Manager o Universal Serial Bus Viewer (USBView) (nota anche come USBView.exe), per testare la velocità di tutti i dispositivi USB sul computer.
Q12. Come migliorare la velocità USB 3.0?
È possibile modificare l'opzione del criterio in Gestione dispositivi per migliorare la velocità e le prestazioni dell'USB 3.0. Ecco i passaggi necessari.
- In Gestione dispositivi, fare clic con il pulsante destro del mouse sul dispositivo USB (ad esempio, controller host estensibile Intel USB 3.0) e selezionare l'opzione Proprietà dal menu a comparsa.
- Passa alla scheda Politiche , seleziona l'opzione Prestazioni migliori , quindi seleziona la casella di controllo accanto a Abilita memorizzazione nella cache in scrittura sul dispositivo .
13. Quando devo aggiornare il mio driver USB 3.0?
Ogni volta che si verificano problemi con le porte USB 3.0, controllare sempre se i driver USB 3.0 sono aggiornati. In caso contrario, è necessario trovare e installare immediatamente gli ultimi aggiornamenti dei driver per garantire il corretto funzionamento delle porte USB 3.0.
14. Come trovo il mio driver USB 3.0?
In Gestione dispositivi, fai doppio clic su Universal Serial Bus (USB) per espanderlo e in questa categoria puoi trovare i tuoi driver USB 3.0.
Parole finali: il problema con il driver USB 3.0 è stato risolto?
Ci auguriamo che le soluzioni sopra elencate ti abbiano fornito una visione chiara su come scaricare e installare i driver USB 3.0 per Windows 10, 8 e 7. Se stai ancora riscontrando ulteriori problemi relativi al download del driver USB 3.0 , sentiti libero di rilasciare le tue domande nella sezione commenti qui sotto.