Vivo X200 Fe vs OnePlus 13S: Combact Combat! [Face Off]
Pubblicato: 2025-08-11Sono due dispositivi che hanno emesso una nuova vita nel segmento di punta compatto. Entrambi sono dotati di hardware a livello di punta e affermano di offrire un'esperienza di punta senza compromessi in un fattore di forma compatto. Sono persino forniti con prezzi molto simili. Ma se sei sul mercato per un telefono che non allunga i palmi delle mani e può essere utilizzato principalmente a una mano, quale di questi due dovresti scegliere: il vivo x200 Fe o OnePlus 13s? Capiamolo per te:
Sommario
Vivo X200 Fe vs OnePlus 13s: design e aspetto
Entrambi i telefoni sono dotati di ampia - o dovrebbero essere "compatti" - design simili. Ottieni display e schienali piatti, con lati dritti, con finiture lisce e lucenti. La vera differenza tra i due arriva in termini di design dell'unità della fotocamera. OnePlus 13S ha un'unità fotocamera a squalova con due telecamere e un flash sulla schiena, mentre il Vivo X200 Fe ha un'unità a forma di pillola verticale con due telecamere, con una fotocamera aggiuntiva e un flash circolare accanto ad essa. Uno sguardo più attento rivelerà anche che OnePlus 13s ha un pulsante (il famoso tasto più) sul lato sinistro, mentre il lato sinistro del vivo è semplice.
Sono anche molto simili in termini di dimensioni. Entrambi sono alti 150,8 mm e larghi 71,7 mm, sebbene il vivo X200 Fe sia leggermente più snello - 7,99 mm a 8,2 mm di OnePlus 13s. Entrambi hanno anche quasi lo stesso peso: il vivo X200 Fe è di 186 grammi, mentre OnePlus 13s è un più leggero grammo a 185 grammi.
Entrambi i telefoni sono dotati di protezione davanti: Crystal Shield in OnePlus 13S e SCHOTT SENSATION CORE nel Vivo X200 Fe. Entrambi hanno cornici in alluminio e dorsi di vetro semplici. Quale di questi sembra meglio dipende davvero dall'ombra di quella schiena e dei lati. OnePlus 13s è disponibile in seta verde, velluto nero e raso rosa e farà appello a coloro che amano i loro telefoni per essere sottovalutati ed eleganti. Il Vivo X200 Fe è disponibile in un grigio lussuoso discreto, ma le sue altre due tonalità, giallo ambra e blu gelo, gireranno la testa, in particolare la prima con i suoi lati neri a getto. Il Vivo X200 Fe è inoltre dotato di resistenza alla polvere e all'acqua IP68/69, il che significa che può sopravvivere a una caduta nell'acqua, mentre OnePlus 13s ha IP65, che lo protegge solo da spruzzi d'acqua e schizzi.
La tonalità giallo ambra leggermente più insolita e la valutazione IP più elevata vincono questa per il Vivo X200 Fe, ma è una chiamata molto vicina.
Vincitore: Vivo X200 FE
Vivo X200 Fe vs OnePlus 13S: hardware e specifiche
La battaglia delle specifiche tra questi due dispositivi è più vicina a quella del design. Entrambi sono dotati di display LTPO AMOLED di dimensioni quasi simili: OnePlus 13S ha un display da 6,32 pollici, il Vivo X200 Fe ne ha uno da 6,31 pollici, con la stessa risoluzione di 2640 x 1216 e velocità di aggiornamento a 120 Hz. Entrambi sono display straordinariamente luminosi e colorati. Tuttavia, OnePlus 13s ha un leggero vantaggio nel dipartimento del processore, con la sua élite Snapdragon 8 considerata superiore alla dimentri 9300+ sul vivo X200 Fe. Vivo X200 Fe è disponibile in 12 GB/ 256 GB e 16 GB/ 512 GB di configurazioni di archiviazione, rispetto alle varianti da 12 GB/ 256 GB e 12 GB/ 512 GB di OnePlus 13S. Mentre entrambi i telefoni utilizzano RAM LPDDR5X, OnePlus 13S utilizza l'archiviazione UFS 4.0 più veloce, mentre il Vivo X200 FE utilizza UFS 3.1.
Nelle telecamere, entrambi i telefoni hanno sensori principali di 50 megapixel di dimensioni da 1/1,56 pollici, con OIS, ma OnePlus 13s usa la nuova Sony Lyt-700, mentre il Vivo X200 Fe usa la Sony IMX921 più vecchia ma ancora molto buona. Hanno anche teleobiettivi da 50 megapixel, ma il teleobiettivo di Vivo X200 Fe è un Sony IMX 882 con zoom ottico 3x e OIS, mentre OnePlus 13S ha un sensore S5KJN5 con 2x zoom ottico e nessun OIS. Il Vivo X200 Fe ha anche un ultrawide da 8 megapixel, che manca a OnePlus 13s. Nel reparto telecamera selfie, entrambi i telefoni confezionano nelle telecamere AutoFocus, ma il Vivo X200 Fe ha un sensore da 50 megapixel mentre OnePlus 13s ne ha uno da 32 megapixel. Le telecamere di Vivo X200 Fe sono anche fornite con il supporto Zeiss.
Anche se è leggermente più sottile di OnePlus 13S, il Vivo X200 Fe ha una batteria da 6500 mAh più grande con ricarica da 90 W rispetto alla batteria da 5850 mAh con ricarica da 85 W su OnePlus 13s. Entrambi i telefoni sono disponibili con Android 15 fuori dalla scatola con le proprie interfacce in cima, ma OnePlus ha assicurato quattro aggiornamenti del sistema operativo e sei anni di aggiornamenti sulla sicurezza, rispetto a tre anni di aggiornamenti del sistema operativo e quattro anni di aggiornamenti di sicurezza da Vivo. Coloro a cui piacciono i tocchi innovativi sui loro telefoni potrebbero anche essere un po 'affascinati dalla funzionalità dei pulsanti più su OnePlus 13s. Entrambi i telefoni sono dotati di altoparlanti stereo, NFC, 5G e scanner per impronte digitali ottiche in-display.
È una chiamata molto ravvicinata, ma pensiamo che il processore e l'archiviazione più veloce, oltre a un programma di aggiornamento più lungo, danno a OnePlus 13s un vantaggio. Intendiamoci, possiamo vedere coloro che danno la priorità all'hardware della fotocamera e alle batterie più grandi che vanno per il Vivo X200 Fe.
Vincitore: OnePlus 13s
Vivo X200 Fe vs OnePlus 13s: gioco e prestazioni complessive
Francamente, non siamo riusciti a rilevare alcuna differenza enorme nelle prestazioni tra OnePlus 13S e Vivo X200 Fe. OnePlus 13S sembra essere un po 'più veloce in termini di gestione di alcuni giochi, in particolare Genshin Impact, ma il Vivo X200 Fe non è troppo indietro, e praticamente corrisponde a OnePlus 13s in titoli come Call of Duty e Asphalt. Entrambi i telefoni sono dotati di altoparlanti stereo, ma abbiamo ritenuto che gli altoparlanti di OnePlus 13s avessero un suono più ricco. Detto questo, quei display compatti limitano l'esperienza di gioco. Anche i display più piccoli non producono questi fantastici dispositivi per guardare video e spettacoli, rispetto ai display più alti e più ampi, sebbene siano sia luminosi che vibranti.
Quei fattori di forma compatta, tuttavia, rendono entrambi i telefoni una gioia assoluta da usare in questa era di telefoni in difficoltà di palma. Entrambi i telefoni hanno navigato attraverso compiti quotidiani come la navigazione web, i social media, i messaggi e la posta senza intoppi e, soprattutto, entrambi potrebbero spesso essere facilmente usati con una mano. I display erano abbastanza luminosi da essere visti alla luce del giorno brillante, gli scanner di impronte digitali lavoravano rapidamente e la qualità delle chiamate era superba su entrambi i dispositivi. In breve, entrambi sono adeguati artisti a livello di ammiraglio in un fattore di forma compatto. Il suo leggero vantaggio nel gioco vince OnePlus 13s in questo round, ma è un vantaggio molto leggero: se non ti piace i giochi di micro-monitoraggio, il Vivo X200 Fe è altrettanto buono!

Vincitore: OnePlus 13s
Vivo X200 Fe vs OnePlus 13s: Performance della fotocamera
Questa è una battaglia di sensori principali da 50 megapixel, teleobiettivo da 50 megapixel e telecamere selfie con autofocus. Sì, il Vivo X200 Fe ha un ultrawide di 8 megapixel aggiuntivo, ma le sue prestazioni sono sul lato base, il che significa che non si mette in contesa qui. Secondo altri aspetti, questa è davvero una battaglia su due fronti: quelli che semplicemente puntano e sparano, e quelli a cui piace fare molto con le loro immagini e video. In termini di punto e scatto, il sensore principale di OnePlus 13S ci ha dato scatti leggermente più nitidi e più piacevoli rispetto al sensore principale di Vivo X200 Fe e sembrava fare leggermente meglio in condizioni di scarsa illuminazione.
Tuttavia, il Vivo X200 Fe ha praticamente sfruttato la teleobiettivo, con scatti molto più nitidi e zoom maggiore e migliori prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione. Anche in modalità ritratto, il Vivo X200 Fe ha fornito snap migliori rispetto a OnePlus 13s. La grande sorpresa è arrivata nella zona selfie, dove ci aspettavamo che il Vivo X200 Fe vincesse facilmente, data la competenza del marchio nelle telecamere di fronte (vista nella serie V), ma dove abbiamo effettivamente visto lo snapper da 32 megapixel di OnePlus 13s che offre foto molto più piacevoli in termini di dettagli e colori. In termini di video, pensiamo che entrambi i telefoni siano collo e collo, ma il teleobiettivo e la fotocamera frontale della X200 Fe sono migliori delle sue controparti su OnePlus 13s.
Porta le opzioni di editing, tuttavia, e il Vivo X200 Fe entra in una zona a sé stante. Mentre OnePlus 13S ha una serie di strumenti di intelligenza artificiale e opzioni di editing, semplicemente non sono nella stessa classe della pletora di modifiche che si ottiene sul Vivo X200 Fe, che vanno dai ritratti stagionali alle speciali modalità di Zeiss Bokeh. In termini semplici, puoi fare molto di più con immagini e video su Vivo X200 Fe rispetto a OnePlus 13S. Ed è questo che vince il round di fotografia per il telefono vivo. Intendiamoci, se ti attacchi a puntare e sparare, la differenza tra i due non è significativa.
Vincitore: Vivo X200 FE
Vivo X200 Fe vs OnePlus 13S: software e interfaccia utente
I due telefoni funzionano su Android 15, ma lì finisce la somiglianza dell'interfaccia utente, perché ognuno ha un'interfaccia che è molto sorprendentemente propria. OnePlus 13s viene fornito con Oxygenos 15, che è leggermente più minimalista di natura rispetto ai Funtouchos sul vivo X200 Fe. Entrambi i dispositivi sono dotati di alcune app di terze parti preinstallate, ma nessuno dei due si può dire che siano troppo affollati. Entrambi i telefoni sono anche dotati di numerosi strumenti di intelligenza artificiale, ed è qui che OnePlus 13s ha un sopravvento, poiché i suoi strumenti sono più facili da accedere, mentre a volte la Vivo X200 Fe ha una serie dettagliata di strumenti di AI, ma questi (in particolare quelli relativi alla modifica delle immagini) possono essere difficili da trovare a volte.
OnePlus 13S viene fornito anche con il pulsante Plus, che analizza e interpreta tutto ciò che è sul display, il che è un tocco innovativo. In un certo senso, questo è l'esatto contrario del round della fotocamera - lì, il più grande set di caratteristiche del Vivo X 200 Fe funziona contro di esso, rendendolo un po 'schiacciante da usare rispetto alla sensazione più pulita di OnePlus 13s. Come abbiamo affermato in precedenza, OnePlus 13s viene anche fornito con la garanzia di quattro importanti aggiornamenti del sistema operativo e sei anni di aggiornamenti di sicurezza rispetto a tre anni di aggiornamenti del sistema operativo e quattro anni di aggiornamenti di sicurezza su Vivo X200 Fe, il che rende il compatto mai una migliore opzione a lungo termine in termini di software. Stiamo dando questo round a OnePlus 13s, ma come con altri round, è vicino: il Vivo X200 Fe è ottimo se sei pronto a investire un po 'più di tempo.
Vincitore: OnePlus 13s
Vivo X200 Fe vs OnePlus 13s: durata della batteria e caricamento
Entrambi i telefoni sono dotati di batterie notevolmente grandi, che in realtà sono più grandi di quelle trovate su molti telefoni "di dimensioni normali". OnePlus 13S ha una batteria da 5850 mAh, mentre il Vivo X200 Fe ha una batteria da 6500 mAh più grande. Il vivo ha anche una ricarica leggermente più veloce, 90 W, rispetto a 80 W di OnePlus 13S. In termini di durata della batteria, entrambi passano comodamente una giornata di utilizzo da normale a pesante, ma la batteria di Fe del Vivo X200 dura molto più a lungo. Potremmo superare quasi due giorni di (leggermente attento) utilizzo normale sul vivo X200 Fe rispetto a circa un giorno e mezzo su OnePlus 13s.
È interessante notare che entrambi i telefoni richiedono circa un'ora per caricare (il che è impressionante per il vivo X200 Fe in quanto ha una batteria più grande e solo una ricarica leggermente più veloce), ma OnePlus 13s arriva a circa il 70 percento in mezz'ora, mentre l'X200 Fe arriva solo al 50-55 percento circa. La durata della batteria e la velocità di ricarica di OnePlus 13S sono buone, ma sono battute dal Vivo X200 Fe, il che ti mostra quanto sia buono quest'ultimo.
Vincitore: Vivo X200 FE
Vivo x200 Fe vs OnePlus 13s: Prezzo
Entrambi i telefoni sono dotati di varianti di archiviazione da 256 GB e 512 GB, al prezzo di Rs 54.999 e Rs 59.999, rispettivamente. C'è una differenza, tuttavia, mentre entrambi i telefoni hanno varianti da 12 GB/ 256 GB, la variante da 512 GB di Vivo X200 FE è dotata di 16 GB di RAM rispetto a 12 GB su OnePlus 13S. Vivo X200 Fe fa questo round in base alla sua variante RAM/archiviazione più elevata.
Vincitore: Vivo X200 FE
Vivo x200 Fe vs OnePlus 13s: Verdetto: quale per fare?
Se guardi al confronto, il Vivo X 200 Fe vince quattro round, con OnePlus 13s che vince tre. Ma entrambi i telefoni vincono il loro giro con margini stretti, spesso così stretti che la preferenza individuale potrebbe influenzare le opinioni. Ad esempio, ad alcuni potrebbe apprezzare il design più discreto di OnePlus 13s, e alcuni altri potrebbero effettivamente preferire l'interfaccia utente più ricca di caratteristiche dell'IVO X200 Fe. Se dovessimo mantenerlo semplice, diremmo che si riduce davvero a ciò che consideri più importante: i giochi o le telecamere. Coloro che danno la priorità alle attività pesanti potrebbero preferire il muscolo del processore leggermente più grande e una conservazione più veloce su OnePlus 13s, mentre quelli che desiderano un telefono compatto con buone telecamere piene di molte opzioni di tiro avrebbero optato per il Vivo X 200 Fe. Qualunque cosa tu scelga, finiresti ancora con un campione compatto!
(È interessante notare che questo è uno dei pochi confronti in cui, sebbene ogni round è molto strettamente contestato, nessun round è legato.)
Acquista Vivo X200 Fe
Acquista OnePlus 13s