Il futuro della blockchain: spiegato Cardano

Pubblicato: 2025-10-21

Solo un avvertimento: se acquisti qualcosa tramite i nostri link, potremmo ottenere una piccola quota della vendita. È uno dei modi in cui manteniamo le luci accese qui. Clicca qui per ulteriori informazioni.

La prima domanda che dobbiamo porci è: come può una criptovaluta distinguersi al giorno d’oggi, considerando la natura implacabile del mercato delle criptovalute?

I numeri sono davvero notevoli. Anche se non è possibile fornire un numero esatto di criptovalute sviluppate ogni giorno, i dati più recenti suggeriscono che migliaia di nuovi token vengono lanciati settimanalmente.

Non vi è alcun segno che ciò si fermerà presto.

Quindi, le prossime domande giuste da porsi sono: in che modo Cardano si è distinto nel mondo delle criptovalute in continua crescita?

Cosa c'entra con gli innumerevoli titoli che ha fatto e il numero significativo di persone che parlano con tanta devozione della previsione dei prezzi ADA?

Cosa serve per raggiungere questo tipo di successo? Fondamentalmente, in termini non formali, dobbiamo scoprire qual è il problema, giusto?

Cominciamo dall'inizio. Le figure chiave dietro la nascita e lo sviluppo incessante di Cardano sono Charles Hoskinson, che ha anche co-fondato Ethereum, e Jeremy Wood, con il quale Hoskinson collabora pubblicamente su Ethereum.

La loro esperienza combinata ha fatto miracoli per Cardano, favorendo in definitiva un ecosistema che ora è considerato uno dei migliori che il settore ha da offrire.

E queste non sono solo paroloni o qualcosa del genere. Cardano si concentra veramente sulla ricerca scientifica e sulla sostenibilità, con revisioni accademiche progettate per dimostrare che esiste sempre un’alternativa migliore a ciò che la società considera comunemente la migliore.

Fin dall’inizio, Cardano ha cercato di superare i limiti dei sistemi più vecchi, tra cui Bitcoin ed Ethereum.

Il suo approccio basato sulla ricerca, gli incentivi incentrati sull’uomo e l’architettura a due livelli hanno consentito l’empowerment economico di coloro che ne hanno più bisogno, invitandoli a vedere da soli che il successo può essere tanto responsabile quanto appagante.

Le 3 principali caratteristiche di Cardano che devi conoscere

L’algoritmo Ouroboros Proof-of-Stake (PoS).

Ouroboros, il meccanismo di consenso di Cardano, opera come Proof-of-Stake (PoS) ed è responsabile di garantire la sicurezza e l'integrità della blockchain.

Trascende i tradizionali sistemi Prof-of-Work, noti per fare affidamento esclusivamente sul mining ad alta intensità di risorse.

Invece, Ouroboros considera attentamente il numero di token che un validatore possiede quando li seleziona, una strategia che alla fine non dà ai validatori altra possibilità se non quella di agire onestamente, considerando che è la loro partecipazione nella rete ad essere a rischio.

Questo approccio PoS ha consentito a Cardano di raggiungere sicurezza e scalabilità in modo più efficiente dal punto di vista energetico, dove le transazioni sono ora più veloci ed economiche.

La conseguenza? Cardano si è affermato con successo come la scelta definitiva per l'uso quotidiano.

La sua architettura a strati

Se dovessimo separare lo stack del protocollo Cardano in strati distinti, dovremmo necessariamente menzionare il livello di regolamento (CSL) e il livello di calcolo (CCL), evidenziando i diversi aspetti che sono responsabili della gestione all'interno della rete blockchain.

Ecco una ripartizione del significato di ciascuno di questi livelli:

  • Il livello di regolamento (CSL) funge da registro più importante per tutte le transazioni ADA, siano esse contratti intelligenti o trasferimenti di token nativi, garantendo condizioni veloci, sicure ed economiche.
  • Il livello computazionale (CCL) è responsabile del framework che consente l’esecuzione di contratti intelligenti e, di conseguenza, della creazione e del funzionamento di varie applicazioni decentralizzate (dApp).

Perché Cardano è migliore grazie alla sua architettura blockchain a due strati? Separando il livello di regolamento per le transazioni dal livello di calcolo per i contratti intelligenti, questa architettura previene la congestione e consente a ciascuno di funzionare al massimo delle prestazioni.

La posizione di Cardano per la tecnologia blockchain sostenibile

Nell’ecosistema delle criptovalute, molti progetti non riescono a mantenere gli standard promessi. Cardano, tuttavia, ha senza dubbio ragione nel vantarsi di essere una blockchain sostenibile e innovativa, che ha integrato la responsabilità ambientale nel suo progetto principale fin dall'inizio.

Cardano riduce il proprio consumo di energia a una piccola frazione di ciò che richiedono le catene di prova del lavoro, circa 0,1 GWh all'anno, rispetto agli sbalorditivi 115.000 GWh di Bitcoin.

Come se questo miglioramento non bastasse, i suoi sviluppatori sono andati oltre il risparmio energetico, introducendo un punto di saturazione, se così possiamo chiamarlo , che implica il seguente principio: se uno stake pool diventa troppo grande, i premi per quel pool diminuiscono, motivando gli staker a delegare altrove.

Sfide attuali per la commercializzazione di Cardano

Se c’è una cosa che sappiamo per certo di Cardano, è che il progetto è supportato da visioni molto ambiziose.

Per raggiungerli, tuttavia, Cardano non ha altra scelta che diventare commercialmente più significativo, affrontando le preoccupazioni relative alla liquidità, all’aumento del TVL (Total Value Locked) e all’aumento delle transazioni.

Sì, proprio mentre parliamo, l’ecosistema DeFi di Cardano è aumentato in modo significativo, ma per raggiungere i concorrenti del mercato e dimostrare la fattibilità commerciale, ha bisogno di altro.

Per mettere le cose in prospettiva, la DeFi detiene attualmente circa 900 miliardi di dollari in valore totale bloccato, di cui circa 235 miliardi di dollari sono rappresentati dalle stablecoin.

Cardano, in confronto, si colloca al 20° posto tra le blockchain con circa 270 milioni di dollari in TVL, e le sue stablecoin native rappresentano circa 30 milioni di dollari di capitalizzazione di mercato.

Pertanto , una breve valutazione dell’ecosistema Cardano rivela che manca di liquidità e, per questo motivo, anche le attività DeFi sono molto limitate.

Inoltre, anche la mancanza di coinvolgimento con i principali partecipanti esterni, sia attraverso scambi che tramite market maker di terze parti, è un problema, che contribuisce all’attuale incapacità di Cardano di integrare più capitale istituzionale e progetti di commercializzazione.

Osservazioni conclusive

Nel complesso, con il suo approccio scientifico e peer-reviewed allo sviluppo, Cardano ha dimostrato un impegno eccezionale per la sostenibilità, la sicurezza e la scalabilità, meriti spesso eclissati dal fascino del profitto di breve durata.

Inoltre, a differenza di molti progetti guidati dalla speculazione, Cardano si fonda su una ricerca rigorosa e uno sviluppo metodico.

Per darti più contesto, dovresti sapere che il lavoro fondamentale è guidato da un illustre team di accademici e ricercatori dell'Input Output Global (IOG), tra cui Aggelos Kyiais, Chief Science Officer presso l'Università di Edimburgo, Simon Thompson, professore presso l'Università del Kent e ricercatore IOG, e Philipp Kant, una figura di spicco nei metodi formali presso IOG.

Coprendo aree come gli algoritmi di consenso, la formalizzazione dei contratti intelligenti e la sicurezza della blockchain, l'impegno di Cardano per il rigore scientifico è evidente in oltre 200 documenti di ricerca sottoposti a revisione paritaria prodotti da IOG.

Un esempio notevole include il documento “Validità, liquidità e fedeltà”, che dimostra l'applicazione di metodi formali per verificare le proprietà del contratto intelligente all'interno dell'ecosistema di Caradno.

Scarica La cometa delle perplessità

Invita un amico a Perplexity Comet. Ottieni $ 15, loro ottengono Pro. Vittoria facile.

INVITA E GUADAGNA $15

Seguici su Flipboard, Google News o Apple News