Vale la pena pagare per il coworking? Un guasto dettagliato

Pubblicato: 2025-06-05

Potresti già conoscere i liberi professionisti e le startup che saltano negli spazi di coworking e vedono trasformarsi la loro vita lavorativa. Non si tratta solo di avere una scrivania fuori casa, ma anche di ciò che ottieni per il prezzo. Con così tante opzioni e costi nascosti, è facile chiedersi se il pagamento per il coworking abbia davvero senso.

Questo blog scava ciò che stai pagando, i vantaggi, gli svantaggi e come decidere se il coworking nell'ammiragliato è giusto per te.

Il vero prezzo di una scrivania

Il coworking non è per tutti e la maggior parte dei luoghi offre diverse iscrizioni, dai banchi caldi in cui prendi qualsiasi posto aperto, ai banchi dedicati assegnati solo a te e agli uffici privati ​​per coloro che necessitano di più privacy. I prezzi riflettono queste scelte. I banchi caldi tendono ad essere i più convenienti, mentre gli spazi privati ​​costano un po 'di più.

Di solito scoprirai che la tassa mensile copre elementi essenziali come Wi-Fi, elettricità, pulizia e talvolta caffè o snack. Ma alcuni costi si intrufolano su di te, ad esempio, depositi, tasse di keycard o addebiti per la stampa e le ore della sala riunioni. Questi componenti aggiuntivi possono spostare la spesa mensile più in alto di quanto ci si possa aspettare.

Sapere cosa è incluso nello spazio del coworking e ciò che è extra aiuta a evitare le sorprese.

Cosa salvi saltando un contratto di locazione tradizionale

L'affitto di un ufficio tradizionale ha più di un semplice affitto mensile. Ci sono altre cose per cui devi pagare, come manutenzione, servizi pubblici, assicurazioni e talvolta mobili e ristrutturazioni.

Ma gli spazi di coworking includono molte di queste spese in una singola tariffa mensile, il che può semplificare il budget. Puoi anche evitare impegni a lungo termine con il coworking. Se il tuo team si restringe o cresce, puoi regolare la tua iscrizione senza rompere i contratti di locazione o cercare nuovi posti.

Ad esempio, se sei un consulente da solista o una startup con poche persone, la flessibilità e la convenienza degli spazi di coworking sono spesso utili. Ti sbarazzi anche dei costi iniziali come i depositi sugli spazi degli uffici tradizionali.

Produttività: la metrica più difficile al prezzo

È difficile dare un valore in dollari a quanto più produttivo diventa dopo aver lasciato un ambiente domestico rumoroso o un caffè affollato. Le persone che passano al coworking affermano di fare più lavoro a causa di meno distrazioni e una chiara separazione tra casa e ufficio.

Gli spazi di coworking di solito offrono servizi come sale riunioni, cabine telefoniche private, Internet veloce e sedie confortevoli, che possono aiutarti a concentrarti e superare la giornata senza intoppi.

In particolare, coworking nell'ammiragliato Disegna persone che apprezzano un rapido tragitto e le viste rinfrescanti sul lungomare. Quell'atmosfera calma può fare davvero la differenza quando è necessario concentrare o fare brainstorming su nuove idee. S.

Networking e valore della comunità

Uno spesso trascurato del beneficio del coworking è la comunità. In molti luoghi di coworking, puoi incontrare altri professionisti e talvolta puoi anche trovare opportunità inaspettate. Gli spazi di coworking hanno spesso seminari, eventi e sessioni di networking.

Queste connessioni possono portare a partenariati, clienti o persino investimenti. Ad esempio, un fondatore di startup potrebbe ottenere un prezioso investitore semplicemente lanciando a un evento di coworking.

Inconvenienti nascosti devi pesare

Sebbene nessun posto sia mai perfetto, si dovrebbe anche prendere in considerazione le sfide associate agli spazi di coworking. Potrebbe esserci incoerenza con il rumore e tutti coloro che gareggiano per trovare un angolo tranquillo potrebbero peggiorare le cose. Alcune sale riunioni possono essere completamente prenotate, il che può interrompere altri piani prestabiliti.

La cultura del lavoro all'interno di uno spazio di coworking potrebbe essere in conflitto con il tuo stile di lavoro o persino il tuo settore. Ad esempio, un avvocato può avere difficoltà ad adeguare lo insediamento accanto a un'agenzia creativa attiva.

Un altro fattore da considerare è la sicurezza. Se la tua azienda si occupa di informazioni sensibili, potrebbe essere necessario utilizzare un certo livello di protezione aggiuntiva come VPN, reti sicure o uffici privati.

Elenco di controllo dei servizi: sappi cosa stai veramente ricevendo

Prima di impegnarti, controlla quali servizi vengono forniti con la tua iscrizione. Ecco una rapida occhiata a ciò che potresti trovare:

  • Must-Haves: Wi-Fi veloce e affidabile, sedie confortevoli, accesso 24/7.
  • Bello: scrivanie in piedi, servizi di gestione della posta, caffè o tè gratuito.
  • Veri premium: Studi podcast in loco, supporto IT, servizi di concierge.

Scegliere servizi basati su ciò che usi risparmia denaro e migliora la tua esperienza.

Chi beneficia di più (e almeno)

Gli spazi di coworking tendono ad adattarsi a determinati gruppi meglio di altri:

  • Ideale per:
  • I liberi professionisti hanno bisogno di una struttura e un cambio di scenario.
  • I lavoratori remoti bramano l'interazione sociale oltre le chiamate di zoom.
  • Piccoli team in modalità di crescita, non sono sicuri di quanti banchi avranno bisogno del prossimo trimestre.
  • Meno ideale per:
  • Aziende con esigenze rigorose sulla privacy o sulla sicurezza dei dati.
  • Le aziende richiedono attrezzature speciali o ambienti tranquilli tutto il giorno.

Pensare a dove ti inserisci su questo spettro può aiutare a guidare la tua decisione.

Una semplice formula ROI

Mentre le cifre esatte variano, puoi stimare il tuo rendimento confrontando ciò che paghi da tempo risparmiato e aggiunto produttività. Fattore in:

  • Quanto tempo risparmi tagliando la lunghezza del tragitto o evitando le distrazioni a casa.
  • Denaro risparmiato su caffè, servizi pubblici e forniture per ufficio.
  • Valore delle riunioni extra di rete o dei clienti in un ambiente professionale.

Monitorandoli, ottieni un quadro più chiaro se la commissione mensile sembra un investimento o solo un'altra spesa.

Elenco di controllo delle decisioni prima di iscriverti

Non affrettarci. Fai prima questi passi:

  • Osserva le tue abitudini di lavoro quotidiane: hai bisogno di una scrivania dedicata o di sale riunioni occasionali?
  • Visita alcuni spazi di coworking di persona per testare il Wi-Fi, i livelli di rumore e l'atmosfera.
  • Chiedere informazioni sulla flessibilità del contratto, le politiche di cancellazione e le commissioni nascoste.
  • Leggi le recensioni oltre le testimonianze per vedere cosa dicono gli attuali membri.

Un po 'di compiti può salvare la frustrazione in seguito.

Conclusione

Il pagamento per il coworking si riduce a quanto apprezzi l'ambiente di lavoro e la flessibilità. Per molti, in particolare quelli che considerano i cotoi nell'ammiragliato, la combinazione di posizione, comunità e comodità lo rende una scelta intelligente.

Mentre le abitudini di lavoro continuano a cambiare, aspettati che gli spazi di coworking diventino hub che offrono più di semplici scrivanie, luoghi in cui puoi connetterti, imparare e creare alle tue condizioni. Fare una corsa di prova potrebbe essere il modo migliore per vedere se si adatta al tuo stile e alle esigenze.