Recensione Wireless di Skullcandy Crusher: il grande capo dei bassi

Pubblicato: 2025-10-23

I bassi sono forse la caratteristica più discussa nella qualità audio. Cuffie, TWS, altoparlanti... infatti, qualsiasi dispositivo che emette audio viene spesso giudicato dalla qualità e dalla quantità di bassi che offre. Per chi non lo sapesse, il basso si riferisce alla frequenza che si trova sul lato inferiore della scala, generalmente da 20 Hz a 250 Hz, e copre quei suoni che hanno un tonfo, una vibrazione e un rimbombo. Quelle forti esplosioni nei film e nei giochi? Quel suono profondo del motore di un'auto? Quel ritmo martellante nei numeri di danza? Suonano tutti molto meglio su apparecchiature adatte ai bassi. Quando senti il ​​pavimento e le pareti vibrare in un club o in una sala cinema, i bassi sono impertinenti e beh, bassi, rendendolo un aspetto che aggiunge un altro livello alla tua esperienza audio.

skullcandy crusher wireless review

Tuttavia, nonostante tutta la sua popolarità e importanza, sono pochissimi i prodotti che offrono bassi di buona qualità. La maggior parte delle cosiddette cuffie o altoparlanti incentrati sui bassi tendono a stressare i bassi così pesantemente che le altre frequenze vengono soffocate e non è possibile sentire chiaramente la voce o altri strumenti. Alcuni, tuttavia, riescono a riprodurre l'accento del basso nel modo giusto, e uno dei più famosi di questi è stata la serie Crusher di Skullcandy. Il più conveniente di questi, il modello base Crusher Wireless, è stato interrotto alcuni anni fa, ma ora è stato riportato in auge con un nuovo avatar, con gli stessi bassi prepotenti. Ma c'è spazio sul mercato per un paio di cuffie che si concentrano quasi interamente sui bassi e non sono dotate di funzionalità come un'app complementare o ANC o la modalità trasparenza?

Skullcandy Crusher Design e aspetto wireless: solido, simile, pulito, essenziale

Il nuovo Skullcandy Crusher Wireless assomiglia molto al suo predecessore, con un design molto pulito e minimalista. Le cuffie sono realizzate principalmente in plastica con piastre metalliche all'interno dell'archetto. I padiglioni sono dotati di una spessa imbottitura e c'è anche un bel po' di imbottitura sull'archetto. Sulla parte inferiore del padiglione destro ci sono pulsanti molto grandi la cui forma stessa indica le loro funzioni: un grande pulsante a forma di “+” serve per aumentare il volume, mentre quello con un “-” riduce il volume. Tra di loro c'è un pulsante a forma di "O" (chiamato pulsante principale) che funziona sia come pulsante di accensione che come pulsante della funzione principale. Sul lato del padiglione sinistro si trova la porta USB Type-C, affiancata da un jack audio da 3,5 mm, accanto al quale si trova forse l'USP delle cuffie: uno slider per la regolazione dei livelli dei bassi. Ci sono i loghi Skullcandy sull'archetto sopra le aree in cui si collega ai padiglioni auricolari e, con un tocco leggermente industriale, ci sono effettivamente dei fili visibili che viaggiano dai padiglioni auricolari all'archetto.

skullcandy crusher wireless review

Con 275 grammi, sono un po' pesanti, ma c'è molta imbottitura e la pressione sulla testa non è eccessiva (anche se allungarli può richiedere un certo sforzo), quindi sono comodi da indossare. Sebbene nella confezione non sia presente alcuna borsa o custodia per il trasporto, i Crusher Wireless si piegano facilmente verso l'interno e sono pieghevoli. Quindi possono essere raggruppati e messi in una borsa: li portiamo nel nostro zaino affollato da settimane e sono immacolati come sempre. Mentre le OG Crusher Wireless erano disponibili in molti colori, i loro nuovi avatar sono disponibili solo in un nero solido e sobrio. Non faranno girare la testa con il loro aspetto, ma sembrano decisamente intelligenti.

Interfaccia utente e specifiche wireless di Skullcandy Crusher: tramite pulsanti, non è necessaria alcuna app

C'è del buon hardware in questo design piuttosto semplice, anche se ci sono alcune esclusioni sconcertanti. I Crusher Wireless sono dotati di driver da 40 mm con una gamma di frequenza da 20 Hz a 20 kHz. In particolare, sono dotati di quello che Skullcandy chiama "bassi tattili a doppio sensore", che dovrebbe farti effettivamente percepire i bassi facendo vibrare i cuscinetti auricolari.

skullcandy crusher wireless specs

Le cuffie sono dotate di connettività Bluetooth 5.3, ma non viene menzionata la connettività multipunto e, sebbene siano presenti microfoni per consentire di effettuare e ricevere chiamate, non è presente ANC, il che potrebbe sorprendere molti a questo prezzo. La durata della batteria è classificata a 50 ore piuttosto impressionanti, e c'è il supporto per la ricarica rapida che afferma di fornire tre ore di ascolto con circa dieci minuti di ricarica.

I controlli del Crusher Wireless sono totalmente wireless. I pulsanti a forma di "+" e "-" non controllano solo l'aumento e la diminuzione del volume, ma consentono anche di saltare una traccia in avanti (premere a lungo il pulsante "+") e passare alla traccia precedente (premere a lungo il pulsante "-"). Il pulsante principale a forma di "O" svolge la maggior parte delle altre attività: una pressione prolungata accende e spegne le cuffie e una pressione rapida consente anche di ricevere o disconnettere una chiamata. Connettere le cuffie a un dispositivo è semplice: basta accenderle e sceglierle dalle impostazioni Bluetooth del dispositivo a cui devono essere connesse.

Piuttosto stranamente, i Crusher Wireless non sono compatibili con l'app di Skullcandy. Ciò significa che non è possibile personalizzare i controlli e nemmeno accedere ad equalizzatori o preimpostazioni, sfumature di ciò che abbiamo visto di recente nel Sennheiser Accentum Open. Sì, questo rende Crusher Wireless molto facile da usare, ma ci sarebbero piaciute alcune opzioni di personalizzazione.

Skullcandy Crusher Prestazioni wireless: tutto sull'istinto dei bassi con una grande batteria

skullcandy crusher wireless performance

La serie Crusher è sempre stata principalmente incentrata sui bassi, e il nuovo Crusher Wireless porta avanti questa eredità. Le cuffie sono davvero incentrate sui bassi che forniscono, ma, cosa interessante, li gestiscono molto meglio di molte altre cuffie. Ciò che ottieni è un suono leggermente pesante e leggermente denso fin dal primo utilizzo, che ti dà la sensazione dei bassi senza sovrastare troppo le altre frequenze. Sì, i medi (voce) e gli acuti (suoni taglienti) vengono messi in ombra, ma non vengono sopraffatti. Questo le rende ottime per chi ama la musica underground o la musica con forti percussioni, e anche per chi ama film e giochi ricchi di azione: quelle esplosioni e quei ritmi rimbombanti prendono vita su queste cuffie. I livelli di latenza esistono nei giochi, ma non sono un problema. I livelli di volume sono molto buoni: la maggior parte degli ascoltatori si sentirà a proprio agio con un volume pari a circa il 60-75%. Sebbene non sia presente ANC, i padiglioni ampiamente imbottiti mantengono fuori gran parte del suono esterno.

Sposta la diapositiva dei bassi, tuttavia, e le Crusher Wireless si allontanano dalle altre cuffie compatibili con i bassi. Man mano che i livelli dei bassi aumentano, le cuffie iniziano letteralmente a vibrare sopra le tue orecchie ad ogni tonfo aggiungendo un rimbombo, e quando i bassi sono al massimo, ci si sente come se ci fossero letteralmente un paio di altoparlanti parcheggiati sulle loro orecchie. Ed è in questa fase che i bassi travolgono totalmente le altre frequenze: eravamo troppo occupati a sentirci come un sasso coinvolto in una tempesta rimbombante per prestare molta attenzione ai medi e agli alti. Gli audiofili lo odieranno, ma possiamo vedere i bassisti apprezzare totalmente la "sensazione" (letteralmente) di queste cuffie. Ancora una volta, la cancellazione passiva del rumore delle Crusher Wireless è impressionante: anche se le nostre teste nuotavano in bassi rimbombanti, quasi nessun suono fuoriusciva. Le cuffie sono anche molto comode da indossare: siamo riusciti a indossarle comodamente per 4-5 ore. Mantieni bassi i bassi e sono ottimi anche per ascoltare audiolibri e podcast.

skullcandy crusher wireless battery

La durata della batteria è un altro reparto in cui eccellono gli Skullcandy Crusher Wireless. Ci siamo comodamente avvicinati alle 50 ore di durata della batteria ufficialmente dichiarate con una singola carica. In termini semplici, è necessario caricarli circa una volta alla settimana. Per caricarli completamente sono necessarie dalle due alle due ore e mezza, il che è ragionevole.

Tuttavia, non è tutta perfezione nel mondo di Crusher. Poiché non riuscivamo a vedere la connettività multi-dispositivo, utilizzarli con due dispositivi era problematico, poiché dovevamo disconnetterlo da un dispositivo prima di connetterci all'altro, il che sembra sciocco al giorno d'oggi. Anche la qualità delle chiamate è mediocre piuttosto che buona: le persone con cui stavamo parlando non potevano sentirci in condizioni rumorose o nel traffico. Inoltre, non esiste alcuna modalità di trasparenza, il che ne limita l'utilità all'aperto.

Verdetto della recensione di Skullcandy Crusher Wireless: senza dubbio il migliore per i bassisti

skullcandy crusher wireless review verdict

Gli Skullcandy Crusher Wireless sono disponibili a Rs 9.999 (sono elencati a Rs 39.999 sul sito ufficiale, per qualche strano motivo), e diremmo che sono un gioco da ragazzi per i bassisti. Se ami i bassi di buona qualità, semplicemente non c'è niente di meglio di questo. Il suo concorrente più vicino, e diremmo forse i suoi unici veri concorrenti, sono i Sony ULT Wear, che hanno un prezzo molto più alto di Rs 15.999 (anche se a volte sono disponibili a prezzi più bassi) e portano anche un ANC di altissima qualità al tavolo dei bassi, e il Sonic Lamb, che è stato reso famoso da Shark Tank e offre bassi altrettanto vibranti, ma a un prezzo molto più alto di Rs 16.999. Mentre le ULT Wear sono cuffie più versatili e forniscono super bassi e ANC, il nostro lato dei bassisti preferirebbe comunque le Crusher Wireless, semplicemente perché non solo gestiscono i bassi così come la maggior parte delle altre cuffie compatibili con i bassi, ma ci danno anche la possibilità di regolarli. In termini semplici, queste sono senza dubbio le migliori cuffie wireless che un bassista possa ottenere, praticamente il capo dei bassi.

Acquista Skullcandy Crusher Wireless

Pro
  • Ottimo suono se ami i bassi
  • Cursore dei bassi regolabile
  • Durata della batteria eccezionale
  • Controlli dei pulsanti semplici e facili da usare
  • Ottima imbottitura per le orecchie
  • Design pulito e pieghevole
Contro
  • Nessun caso nella scatola
  • Nessuna app complementare
  • Nessuna modalità ANC o trasparenza
  • La qualità delle chiamate avrebbe potuto essere migliore
  • Potrebbe essere troppo basso per i puristi
Panoramica della revisione
Progetto
Qualità audio
Durata della batteria
Chiamate e funzionalità intelligenti
Prezzo
RIEPILOGO

Al prezzo di Rs 9.999, le Skullcandy Crusher Wireless affrontano la concorrenza di aziende del calibro di Sony e Sennheiser, ma sono senza dubbio le migliori cuffie wireless che ogni basshead vorrebbe!

4.0