Garantire il massimo livello di prestazioni: 5 fattori che influenzano la tua rete

Pubblicato: 2019-01-04

Ogni azienda vuole le migliori prestazioni dalla propria rete. Se una rete ha prestazioni inferiori, rallenta i processi aziendali e costa all'azienda riducendo l'efficienza e possibilmente interrompendo le vendite.

Dalla C-suite al reparto IT e agli impiegati di tutti i giorni, nessuno vuole affrontare una rete in difficoltà e gli svantaggi che ne derivano. Quindi quali fattori influenzano le prestazioni di una rete? I cinque principali di cui parleremo sono larghezza di banda, latenza, throughput, tasso di errore e jitter.

Larghezza di banda

Nell'informatica, la larghezza di banda è la quantità più significativa di dati che possono essere trasmessi su un percorso. Pensa alla larghezza di banda come a un'autostrada. Un'autostrada adeguatamente progettata avrà corsie sufficienti per il numero di auto che la utilizzano in modo che tutti possano guidare alla massima velocità. Se ci sono troppe auto, per il numero di corsie, il traffico inizia a rallentare.

Se la tua azienda non ha abbastanza larghezza di banda, è come avere un'autostrada senza corsie sufficienti per la quantità di traffico che la utilizza. Questo rallenta tutti coloro che utilizzano la rete, riducendo l'efficienza e la produttività.

Per garantire che la rete disponga della quantità appropriata di larghezza di banda, è necessario pianificare in modo appropriato. Considera quanto è grande la tua rete e quanti dati vengono trasmessi. Non dimenticare di includere la crescita anticipata del business nei tuoi calcoli. Non vuoi che la tua attività rallenti man mano che diventa più grande.

Portata

Throughput e larghezza di banda possono sembrare concetti simili, ma ci sono differenze essenziali tra i due. La larghezza di banda è la capacità teorica di una connessione di rete, mentre il throughput è la quantità di dati che riesce a passare.

Se torniamo alla nostra analogia con l'autostrada, il throughput sarebbe il numero effettivo di auto che percorrono l'autostrada in un determinato periodo di tempo, dopo aver tenuto conto di incidenti stradali, camion, lavori in corso, veicoli lenti e altri impedimenti.

Quando il tuo provider di servizi Internet fa riferimento alle velocità dei loro piani, generalmente parla della larghezza di banda teorica. La velocità più bassa che si ottiene è il throughput.

Ci sono un'ampia varietà di fattori che possono influenzare la velocità effettiva. Questi possono includere errori di bit, la vicinanza a un punto di accesso wireless, rumore e interferenza su una rete, congestione e molto altro. Tutti questi aspetti possono avere effetti significativi sulla velocità effettiva della rete.

Latenza

La latenza è un altro fattore chiave quando si tratta di prestazioni di rete. È essenzialmente la quantità di ritardo su una rete durante la trasmissione dei dati. Livelli elevati di latenza possono creare colli di bottiglia in una rete, anche se la larghezza di banda è adeguata. La latenza può essere persistente o temporanea, a seconda della causa.

Le latenze sono molto più basse sulle connessioni cablate rispetto a quelle wireless, come le reti satellitari o mobili. Questo perché le reti satellitari e mobili hanno ritardi di propagazione più elevati. I dati devono viaggiare verso il satellite o la torre mobile, quindi tornare alla rete.

Quando le reti gestiscono troppo traffico, le richieste possono anche essere ritardate dalla cosiddetta latenza WAN. Questo arretrato finisce per ostacolare la velocità. È un problema che può interessare sia le reti cablate che quelle wireless.

Anche i problemi con il dispositivo e l'hardware di rete possono causare latenza. Un esempio comune è un disco rigido lento. I problemi software possono anche causare latenza, motivo per cui i prodotti antivirus spesso rallentano i dispositivi.

Tasso di errore

Il tasso di errore è il numero di errori di bit in una data quantità di dati trasmessi. Può avere un effetto significativo sul throughput, con interferenze, distorsione, rumore ed errori di sincronizzazione dei bit che influiscono sulle prestazioni della rete.

Nelle connessioni in fibra ottica, gli errori di bit possono essere causati da lievi imperfezioni hardware. Ciò può includere problemi con la fibra, il ricevitore, il driver e i connettori. Se un sistema ha un basso tasso di errore in bit, è probabile che il rumore e altri errori influiscano sulle prestazioni della rete solo a un livello insignificante. Un tasso di errore di bit elevato avrà un notevole effetto negativo sulle prestazioni della rete.

Tremore

Il jitter è correlato alla latenza, ma piuttosto che la semplice misura della quantità di ritardo, il jitter è la misura della differenza di ritardo tra i pacchetti di rete. Ad esempio, supponiamo che in genere ti venga inviata una lettera alla settimana e disponi di un sistema postale inaffidabile. Il tempo medio impiegato da una lettera per raggiungerti dal mittente è di una settimana. Questa sarebbe la quantità di ritardo.

Diciamo che la prima lettera impiega sette giorni per arrivare, poi la successiva ne impiega 10. La terza lettera impiega solo quattro giorni, la quarta ne impiega sei e l'ultima lettera ne impiega otto.

Il ritardo medio è ancora di circa una settimana, ma c'è una notevole incoerenza nel tempo necessario all'arrivo delle lettere. A volte bastano solo tre giorni. In altri, ci vogliono 10. Questa discrepanza sarebbe il nervosismo nella consegna del servizio postale.

Quando si tratta di prestazioni di rete, una consegna non uniforme dei pacchetti di dati può causare problemi significativi. Ciò è particolarmente importante nelle chiamate vocali e video. Potresti aver notato jitter durante una cattiva connessione su Skype o FaceTime.

A volte, l'immagine e l'audio sembreranno bloccarsi o rallentare per un momento, quindi tornare rapidamente alla velocità, facendoti perdere alcune conversazioni. Ciò è dovuto al jitter della rete. Senza il jitter della rete, non sperimenteresti questi salti che interrompono le tue chiamate.

Qual è il modo migliore per ottenere prestazioni di rete ideali?

Un paio di passaggi importanti garantiranno che la tua rete funzioni a un livello ottimale. Il primo è pianificare adeguatamente la rete in anticipo e aggiornare i suoi componenti chiave man mano che la tua azienda cresce e la tecnologia progredisce.

Il secondo è avere informazioni dettagliate sulla tua rete. Se non sai cosa sta succedendo, come puoi risolvere eventuali problemi? Il modo migliore per avere una finestra nella tua rete è utilizzare gli strumenti di monitoraggio della rete.

Questi set di strumenti possono misurare la tua rete in vari modi e in diversi punti. Puoi usarli per ottenere le informazioni di cui hai bisogno, nonché per diagnosticare problemi di larghezza di banda, latenza, velocità effettiva, tasso di errore di bit e jitter.

Con strumenti di monitoraggio della rete opportunamente ottimizzati, puoi individuare rapidamente eventuali problemi e risolverli immediatamente. Ciò garantisce che la tua rete funzioni sempre a un livello ideale.

Hai qualche idea su questo? Fatecelo sapere in basso nei commenti o trasferite la discussione sul nostro Twitter o Facebook.

Raccomandazioni della redazione:

  • Network marketing per recensioni aziendali sui social media su diversi prodotti Amazon
  • Segmentazione della rete e conformità PCI
  • Modificare le pratiche di gestione per evitare interruzioni della rete
  • Grandi previsioni di crescita per il mercato del monitoraggio della rete
  • Come connettere quasi tutti i dispositivi alla tua rete WiFi