Integrazione B2B: le sue caratteristiche e vantaggi
Pubblicato: 2020-03-05Per le aziende avviare processi essenziali, tra cui l'integrazione di vendita e transazione, è la chiave. La necessità di stabilire una connessione digitale e comunicare in modo affidabile e rapido attraverso l'ecosistema è oggi più che mai.
In tal modo, hanno bisogno di accedere a solidi servizi di integrazione per creare un ambiente integrato che prosperi su 3C, comunicazione, connessione e collaborazione. Ma, prima di selezionare una soluzione, le aziende devono comprendere cosa comporta il B2B, come si sono evolute le tecnologie di integrazione B2B, come le aziende possono utilizzare queste tecnologie per generare maggiori entrate e guidare la crescita.
Cosa comprende l'integrazione B2B?
L'integrazione business to business o B2Bi è un processo per stabilire una comunicazione aziendale tra sistemi disparati attraverso l'automazione. Utilizza una strategia digitale completa che semplifica l'automazione dei processi aziendali e costituisce la base affinché le aziende integrino le loro applicazioni mission-critical. Le aziende possono utilizzare soluzioni di integrazione b2b per connettersi, comunicare e collaborare con entità dell'ecosistema come clienti, partner, fornitori e fornitori di servizi.
Il software di integrazione B2B consente alle organizzazioni di scolpire il proprio approccio per semplificare lo scambio di dati nell'ecosistema dei partner. Con un mix di connettori applicativi, le piattaforme di integrazione possono integrare applicazioni o sistemi con facilità e precisione. Inoltre, le soluzioni di integrazione B2B forniscono un ambiente che prospera sulla comunicazione, la collaborazione e la connessione. L'obiettivo principale dell'integrazione B2B è migliorare la qualità dei flussi di lavoro logistici esterni, nonché l'integrazione dei sistemi lungo la catena di approvvigionamento e l'ecosistema della catena del valore. Le soluzioni di integrazione B2B forniscono l'esecuzione end-to-end insieme a Business Process Management (BPM) , visibilità della catena di approvvigionamento e gestione della comunità globale.
Come funziona l'integrazione B2B?
Le piattaforme di integrazione business-to-business consentono alle aziende di trarre informazioni da un'applicazione di origine interna e di trasferirle a un'applicazione esterna. La soluzione di integrazione può essere basata su cloud, on-premise o ibrida, una combinazione di entrambi. Alcuni dei componenti più comuni dell'integrazione sono:
Applicazione di origine
Il software di integrazione B2B consente alle organizzazioni di estrarre i dati da un'applicazione aziendale front-end. I dati vengono estratti in base all'applicazione stessa, che si tratti di SaaS o di server distribuiti. Alcune soluzioni forniscono API e utilizzano la tecnologia middleware tradizionale per questo passaggio. Tuttavia, una moderna soluzione di integrazione B2B servirà meglio allo scopo.
Formato dei dati
La parte sulle tecnologie che non comunicano tra loro non è mai più evidente che nel formato del carico utile. Principalmente perché non tutti i dati possono essere standardizzati. Molte applicazioni producono o archiviano informazioni nei propri formati come iDoc o file flat che possono essere convertiti in altri formati come EDI, XML, CSV, JSON e altri formati standardizzati per consentire l'integrazione in un ERP, TMS, CRM o un altro sistema di registrazione aziendale.
Anche molte industrie hanno bisogno dei loro formati specifici. Molte aziende che generano materiali ed effettuano transazioni con altre entità richiedono il supporto di una pletora di formati di dati. In questo modo, l'applicazione di destinazione può acquisirla automaticamente. Questo è il motivo per cui la trasformazione dei dati, oltre alla mappatura, è così fondamentale in una soluzione di integrazione.
Applicazione di destinazione
L'applicazione di destinazione è l'ultimo e ultimo passaggio di un'integrazione B2B in cui il partner commerciale riceve ed elabora i dati per renderli più leggibili che possono essere integrati nei propri sistemi aziendali principali. Il compito dell'applicazione di destinazione è trasformare i dati dal formato originale in un altro formato più accessibile e ingeribile. Molte organizzazioni forniscono una serie di portali per facilitare il caricamento e lo scambio. Inoltre, questi portali eseguono il processo di trasformazione e l'importazione dell'applicazione in modo automatico.
Per molto tempo, le comunicazioni negli affari sono state orientate all'uomo. Per stabilire la comunicazione sono stati utilizzati molti metodi manuali come e-mail e fax. Tuttavia, a causa della modernizzazione, la comunicazione è diventata digitale o automatizzata. La comunicazione B2B è diventata molto migliore e trasparente.
Impostazione di un futuro potente
Le piattaforme di integrazione B2B forniscono aiuti a molti settori come finanza, assistenza sanitaria, logistica, produzione, vendita al dettaglio e altro ancora. Integrano applicazioni e sistemi disparati nell'ecosistema organizzativo con facilità e precisione. Di conseguenza, si forma un potente ecosistema che facilita la comunicazione e la collaborazione. L'automazione consente alle organizzazioni di prendere una decisione migliore senza utilizzare tempo e risorse. Infine, ma non meno importante, le soluzioni di integrazione B2B aiutano le organizzazioni ad accelerare il processo di onboarding per offrire la soddisfazione dei clienti, generando più entrate e aumentando la produttività.
Integrazione B2B: le sue caratteristiche e vantaggi
Per le aziende avviare processi essenziali, tra cui l'integrazione di vendita e transazione, è la chiave. La necessità di stabilire una connessione digitale e comunicare in modo affidabile e rapido attraverso l'ecosistema è oggi più che mai. In tal modo, devono accedere a solidi servizi di integrazione per creare un ambiente integrato che prosperi su 3C, comunicazione, connessione e collaborazione. Ma, prima di selezionare una soluzione, le aziende devono comprendere cosa comporta il B2B, come si sono evolute le tecnologie di integrazione B2B, come le aziende possono utilizzare queste tecnologie per generare maggiori entrate e guidare la crescita.

Cosa comprende l'integrazione B2B?
L'integrazione business to business o B2Bi è un processo per stabilire una comunicazione aziendale tra sistemi disparati attraverso l'automazione. Utilizza una strategia digitale completa che semplifica l'automazione dei processi aziendali e costituisce la base affinché le aziende integrino le loro applicazioni mission-critical. Le aziende possono utilizzare soluzioni di integrazione b2b per connettersi, comunicare e collaborare con entità dell'ecosistema come clienti, partner, fornitori e fornitori di servizi.
Il software di integrazione B2B consente alle organizzazioni di scolpire il proprio approccio per semplificare lo scambio di dati nell'ecosistema dei partner. Con un mix di connettori applicativi, le piattaforme di integrazione possono integrare applicazioni o sistemi con facilità e precisione. Inoltre, le soluzioni di integrazione B2B forniscono un ambiente che prospera sulla comunicazione, la collaborazione e la connessione. L'obiettivo principale dell'integrazione B2B è migliorare la qualità dei flussi di lavoro logistici esterni, nonché l'integrazione dei sistemi lungo la catena di approvvigionamento e l'ecosistema della catena del valore. Le soluzioni di integrazione B2B forniscono l'esecuzione end-to-end insieme a Business Process Management (BPM) , visibilità della catena di approvvigionamento e gestione della comunità globale.
Come funziona l'integrazione B2B?
Le piattaforme di integrazione business-to-business consentono alle aziende di estrarre informazioni da un'applicazione di origine interna e trasferirle a un'applicazione esterna. La soluzione di integrazione può essere basata su cloud, on-premise o ibrida, una combinazione di entrambi. Alcuni dei componenti più comuni dell'integrazione sono:
Applicazione di origine
Il software di integrazione B2B consente alle organizzazioni di estrarre i dati da un'applicazione aziendale front-end. I dati vengono estratti in base all'applicazione stessa, che si tratti di SaaS o di server distribuiti. Alcune soluzioni forniscono API e utilizzano la tecnologia middleware tradizionale per questo passaggio. Tuttavia, una moderna soluzione di integrazione B2B servirà meglio allo scopo.
Formato dei dati
La parte sulle tecnologie che non comunicano tra loro non è mai più evidente che nel formato del carico utile. Principalmente perché non tutti i dati possono essere standardizzati. Molte applicazioni producono o archiviano informazioni nei propri formati come iDoc o file flat che possono essere convertiti in altri formati come EDI, XML, CSV, JSON e altri formati standardizzati per consentire l'integrazione in un ERP, TMS, CRM , o un altro sistema di registrazione aziendale.
Anche molte industrie hanno bisogno dei loro formati specifici. Molte aziende che generano materiali ed effettuano transazioni con altre entità richiedono il supporto di una pletora di formati di dati. In questo modo, l'applicazione di destinazione può acquisirla automaticamente. Questo è il motivo per cui la trasformazione dei dati, oltre alla mappatura, è così fondamentale in una soluzione di integrazione.
Applicazione di destinazione
L'applicazione di destinazione è l'ultimo e ultimo passaggio di un'integrazione B2B in cui il partner commerciale riceve ed elabora i dati per renderli più leggibili che possono essere integrati nei propri sistemi aziendali principali. Il compito dell'applicazione di destinazione è trasformare i dati dal formato originale in un altro formato più accessibile e ingeribile. Molte organizzazioni forniscono una serie di portali per facilitare il caricamento e lo scambio. Inoltre, questi portali eseguono il processo di trasformazione e l'importazione dell'applicazione in modo automatico.
Per molto tempo, le comunicazioni negli affari sono state orientate all'uomo. Per stabilire la comunicazione sono stati utilizzati molti metodi manuali come e-mail e fax. Tuttavia, a causa della modernizzazione, la comunicazione è diventata digitale o automatizzata. La comunicazione B2B è diventata molto migliore e trasparente.
Impostazione di un futuro potente
Le piattaforme di integrazione B2B forniscono aiuti a molti settori come finanza, assistenza sanitaria, logistica, produzione, vendita al dettaglio e altro ancora. Integrano applicazioni e sistemi disparati nell'ecosistema organizzativo con facilità e precisione. Di conseguenza, si forma un potente ecosistema che facilita la comunicazione e la collaborazione. L'automazione consente alle organizzazioni di prendere una decisione migliore senza utilizzare tempo e risorse. Infine, ma non meno importante, le soluzioni di integrazione B2B aiutano le organizzazioni ad accelerare il processo di onboarding per offrire la soddisfazione dei clienti, generando più entrate e aumentando la produttività.
Hai qualche idea su questo? Fatecelo sapere in basso nei commenti o trasferite la discussione sul nostro Twitter o Facebook.
Raccomandazioni della redazione:
- Come utilizzare l'inbound marketing per avere successo nelle fiere B2B
- Le 5 migliori app mobili B2B
- Le ultime tecnologie che vedrai alle fiere
- 3 pilastri essenziali per la tua strategia di inbound marketing 2020