10 tattiche di email marketing per rinunciare ai visitatori perduti e potenziare le conversioni
Pubblicato: 2025-05-14Per le aziende di e-commerce, attirare i visitatori del tuo sito Web è solo metà della battaglia. La vera sfida viene dal trasformare quei browser casuali in clienti fedeli e di ritorno. Sfortunatamente, molte aziende affrontano un ostacolo comune: visitatori persi che una volta hanno mostrato interesse ma da allora sono rimasti in silenzio. Questi clienti smarriti rappresentano un potenziale non sfruttato e ripensarli può aumentare significativamente i tassi di conversione e le entrate.
L'email marketing rimane uno degli strumenti più potenti per riconnettersi con questi visitatori persi. Offre un canale diretto e personale per raggiungere, ricordare e motivare i clienti a tornare. Se fatto bene, può trasformare gli abbonati silenziosi in clienti abituali e persino sostenitori del marchio. Questo post sul blog esplora il concetto di clienti smarriti nell'email marketing, ragioni comuni per il disimpegno, 10 comprovate tattiche di email marketing progettate per rinunciare ai visitatori persi e aumentare le conversioni e come un fornitore di servizi di email marketing ti aiuta a riconquistare i clienti smarriti.
Sommario
Cos'è un cliente smarrito nell'email marketing?
Un cliente smarrito ha precedentemente interagito con il tuo marchio, sia essendo iscritto alla tua mailing list, navigando sui tuoi prodotti o effettuando un acquisto, ma da allora ha smesso di impegnarsi con le tue e -mail. Questi clienti potrebbero non aprire più le e -mail, fare clic sui collegamenti o rispondere alle offerte. Potrebbero aver abbandonato i loro carrelli della spesa o smettere di visitare del tutto il tuo sito.
Comprendere chi sono questi clienti persi e perché si disimpegnano è fondamentale. Sono preziosi perché hanno già dimostrato interesse, rendendoli più propensi a convertirsi di nuovo rispetto ai lead freddi. Rintrotrare i clienti persi è spesso più conveniente rispetto all'acquisizione di nuovi e può portare a un valore dei clienti a vita più elevato.
Motivi comuni per i clienti si disimpegnano dalle tue e -mail
Contenuti irrilevanti
Uno dei motivi principali per cui i clienti si disimpezzano è ricevere contenuti che non risuonano con i loro interessi o bisogni. Le e -mail generiche che non riescono ad affrontare le preferenze individuali o i comportamenti passati possono diventare rapidamente rumore di fondo. Ad esempio, l'invio di promozioni per gli attrezzi invernali ai clienti che vivono in climi tropicali o raccomandano prodotti a cui non hanno interesse può portare a e -mail annullate o ignorate. La personalizzazione non è più facoltativa; È una necessità. Secondo recenti studi, il 71% dei consumatori prevede una personalizzazione da un marchio e il 76% dei clienti è frustrato quando non ricevono personalizzazione.
Problemi di frequenza e -mail
Trovare la giusta frequenza e -mail è un delicato bilanciamento. Invia troppe e -mail e i clienti si sentono spamd; Invia troppo pochi e si dimenticano del tuo marchio. Entrambi gli estremi possono causare disimpegno. Alcuni abbonati preferiscono aggiornamenti settimanali, mentre altri vogliono newsletter mensili. Senza segmentare l'elenco in base alle preferenze di coinvolgimento, rischi di alienare una parte significativa del tuo pubblico.
Una strategia da utilizzare è un calendario della campagna, che può aiutarti a mappare la cadenza della tua campagna. Puoi anche testare la frequenza per trovare ciò che funziona meglio per il tuo pubblico, tenendo traccia dei successi in base a quando e con quale frequenza vengono inviate le e -mail.
Mancanza di personalizzazione
Oltre a utilizzare il nome di un abbonato, la personalizzazione prevede il adattamento dei contenuti per il loro viaggio e le loro preferenze uniche. Le e -mail che trascurano questo aspetto sembrano robotiche e impersonali. Ad esempio, raccomandare prodotti in base alla cronologia di navigazione o agli acquisti precedenti mostra che il marchio comprende e valorizza il cliente, aumentando la probabilità di coinvolgimento.
Offerte schiaccianti
Mentre gli sconti e le promozioni sono efficaci, bombardare i clienti con più offerte in competizione in una singola e -mail può causare confusione e affaticamento delle decisioni. Invece di motivare l'azione, può portare a inazione o annullamento. Le offerte chiare e focalizzate con un'unica chiamata all'azione tendono a funzionare meglio.
Mancanza di valore
Se le e -mail spingono le vendite solo senza fornire contenuti informativi o divertenti, gli abbonati possono perdere interesse. Fornire valore attraverso contenuti educativi, suggerimenti, guide pratiche o approfondimenti esclusivi mantiene il tuo pubblico coinvolto e crea fiducia nel tempo.
Scarsa ottimizzazione mobile
Con oltre la metà di tutte le e -mail aperte su dispositivi mobili, e -mail che non sono ottimizzate per gli utenti frustrati per la visualizzazione mobile. I minuscoli caratteri, layout rotti e immagini a carico a lento possono far eliminare immediatamente gli abbonati e l'iscrizione.
Ignorare dati e analisi
L'email marketing non è un canale set-it-and-forget-it. Ignorare le metriche chiave come tariffe aperte, tassi di clic, tassi di rimbalzo e tassi di annullamento dell'iscrizione significa perdere opportunità per ottimizzare le campagne. Le decisioni basate sui dati aiutano a personalizzare i contenuti, i tempi e il targeting per massimizzare il coinvolgimento.

Layout lunghi e disordinati
Le e -mail sovraccaricate di testo, immagini e collegamenti possono sopraffare i lettori. Un layout disordinato rende difficile l'identificazione del messaggio principale o la chiamata all'azione, riducendo i clic e le conversioni. Disegni puliti e concisi con una gerarchia visiva chiara si comportano meglio.
Mirare al pubblico sbagliato
L'invio di e -mail agli abbonati che non si adattano più al tuo obiettivo demografico o che hanno perso interesse per la tua linea di prodotti riduce i tassi di coinvolgimento e possono danneggiare la reputazione del mittente. La pulizia e la segmentazione regolarmente della tua lista assicura che i tuoi messaggi raggiungano le persone giuste.
Linee di soggetti deboli
Le righe degli argomenti sono i gatekeeper delle tue e -mail. Le linee di soggetto deboli, vaghe o fuorvianti si traducono a basse tariffe aperte o fanno sì che i destinatari segnano le tue e -mail come spam. Craftare linee di soggetti convincenti e guidate dai benefici è essenziale per catturare l'attenzione nelle caselle di posta affollate.
Strategie di email marketing per rinforzare i clienti perduti
Segmenta i tuoi abbonati inattivi
La segmentazione è il fondamento di un efficace reimpegno. Dividi i tuoi abbonati inattivi in gruppi in base al loro stato inattivo, cronologia degli acquisti o prodotti in cui hanno mostrato interesse. Ciò consente una messaggistica su misura che parla direttamente alla loro situazione unica. Ad esempio, un abbonato inattivo per 30 giorni potrebbe ricevere un messaggio diverso da un inattivo per sei mesi. La segmentazione aiuta anche a evitare di inviare e -mail irrilevanti, che possono alienare ulteriormente i clienti persi. È possibile utilizzare un flusso del tramonto per sopprimere incrementalmente i profili inattivi nel tempo, che possono mantenere la tua lista e i punteggi di consegna.
Invia una campagna e-mail vincente
Le campagne vincenti sono gli sforzi mirati per ricordare ai clienti persi perché si sono registrati in primo luogo. Queste campagne in genere includono una serie di e -mail progettate per riaccendere l'interesse, a partire da un promemoria amichevole, quindi alle offerte esclusive e alla conclusione con un invito all'azione finale. Le e-mail vincenti possono evidenziare nuovi prodotti, condividere testimonianze dei clienti o offrire sconti personalizzati. L'obiettivo è far sentire gli abbonati apprezzati e attirarli al tuo sito.
Usa trigger basati sul comportamento
I trigger comportamentali sono e -mail automatizzate inviate in base a specifiche azioni dell'utente o inazioni. Ad esempio, un'e -mail del carrello abbandonato ricorda ai clienti gli articoli rimanenti, mentre un'e -mail di abbandono della fronte si rivolge a coloro che hanno visualizzato i prodotti ma non hanno acquistato. Questi messaggi tempestivi e pertinenti hanno tassi di coinvolgimento più elevati perché si allineano con la mentalità e le esigenze attuali dei clienti. L'implementazione di trigger comportamentali attraverso piattaforme come Klaviyo può migliorare il successo del re-impegno.
Personalizza i tuoi contenuti
La personalizzazione va oltre l'inserimento di un nome. Utilizzare i dati per personalizzare consigli sul prodotto, contenuti e offerte in base agli acquisti passati, alla cronologia di navigazione o alle informazioni demografiche. I blocchi di contenuti dinamici consentono a diversi abbonati di vedere i contenuti su misura all'interno della stessa e -mail. È stato dimostrato che le e-mail personalizzate generano tariffe aperte e velocità di clic più elevate rispetto alle e-mail generiche.
Esegui un "sei ancora lì?" campagna
A volte, un approccio semplice funziona meglio. "Sei ancora lì?" Le e -mail chiedono delicatamente gli abbonati se vogliono ricevere le tue e -mail. Conosciuto anche come flusso di tramonto, questo tipo di campagna può essere impostato come automazione e può includere opzioni per aggiornare le preferenze o confermare lo stato di abbonamento. Segnala rispetto per la posta in arrivo dell'abbonato e può aiutare a pulire la tua lista rimuovendo i contatti non interessati, migliorando la consegna complessiva e i tassi di coinvolgimento.
Offrire uno sconto sensibile al tempo
La creazione di urgenza attraverso sconti a tempo limitato o offerte esclusive può motivare i clienti smarriti ad agire immediatamente. Gli accordi sensibili al tempo attingono al principio psicologico di FOMO (paura di perdere), incoraggiando gli abbonati a reinventarsi prima della scadenza dell'offerta. Queste offerte dovrebbero essere chiare, convincenti e facilmente riscattate per massimizzare le conversioni.
Mostra nuovi prodotti o funzionalità
Evidenziando nuovi arrivi, miglioramenti del prodotto o funzionalità dall'ultima interazione dell'abbonato ricorda loro che il tuo marchio si sta evolvendo e aggiungendo continuamente valore. Questo approccio può suscitare curiosità e incoraggiare l'esplorazione, soprattutto se le nuove offerte si allineano ai loro precedenti interessi o comportamenti di acquisto.
Chiedi feedback
Invitare i clienti smarriti a condividere le loro opinioni attraverso sondaggi o feedback dimostra che la loro voce conta. Ciò non solo fornisce preziose informazioni sul perché si sono disimpegnate, ma apre anche un dialogo che può ricostruire la fiducia. Le richieste di feedback possono essere incentivate con piccoli premi, aumentando i tassi di partecipazione.
Implementare l'automazione del marketing
Le piattaforme di automazione del marketing consentono ai marchi di fornire e -mail tempestive, pertinenti e personalizzate su vasta scala. L'automazione consente di creare complessi viaggi dei clienti che si adattano in base al comportamento, alle preferenze e alla fase del ciclo di vita dell'utente. Utilizzando strumenti avanzati come Klaviyo, i marchi possono automatizzare sequenze vincenti, trigger comportamentali e raccomandazioni personalizzate, garantendo che non viene mancato alcuna opportunità di impegnarsi.
Ricostruire la fiducia attraverso la trasparenza
Se il disimpegno deriva da un'esperienza negativa, come spedizione ritardata, scarso servizio clienti o problemi di privacy dei dati, affrontare apertamente questi problemi possono ricostruire la fiducia. Comunicazione trasparente, scuse sincere e spiegazioni chiare mostrano ai clienti che la loro soddisfazione è una priorità. Offrire soluzioni o compensazione ove appropriato può trasformare un'esperienza negativa in un momento di lealtà.
Pensieri finali
Respirare i visitatori persi attraverso l'email marketing è una strategia fondamentale per qualsiasi attività di e-commerce che mira a massimizzare le conversioni e costruire relazioni per i clienti durature. Comprendendo le ragioni alla base del disimpegno e applicando tattiche mirate e basate sui dati, i marchi possono dare nuova vita a abbonati dormienti e sbloccare un potenziale di entrate significativo.
L'email marketing efficace richiede una miscela di segmentazione, personalizzazione, automazione e contenuti guidati dal valore. La collaborazione con un fornitore esperto di servizi di email marketing per le aziende in cerca di una guida di esperti può accelerare il successo. Growth Gurus, una delle principali agenzia di marketing di e-commerce, è specializzata nella sfruttamento della tecnologia di automazione del marketing per potenziare i marchi in tutti i settori. Con la competenza come specialista di email marketing e una profonda conoscenza di piattaforme come Klaviyo e Yotpo, Servizi per la campagna di posta elettronica su misura per i guru della crescita che si collegano profondamente ai clienti e guidano la crescita di impatto.