Proteggere i clienti proteggendo la tua azienda
Pubblicato: 2019-09-23Molte piccole imprese sono ora consapevoli dell'importanza di mantenere la sicurezza dei dati. Tuttavia, non tutte le aziende prestano molta attenzione ai dati dei clienti. Le violazioni che comportano la compromissione delle informazioni sui clienti sono tra le più costose da affrontare.
Ad esempio, l'esposizione di numeri di carte di credito, indirizzi e nomi di clienti potrebbe comportare perdite finanziarie significative, danni alla reputazione e problemi di conformità. Ciò significa che la tua azienda potrebbe finire per incorrere fino a $ 4 milioni per incidente di questa natura.
La protezione dei dati dei clienti dovrebbe essere l'obiettivo centrale dei tuoi piani di sicurezza dei dati. Molte piccole imprese sono uno dei bersagli preferiti degli hacker perché non dedicano tante risorse per respingere potenziali minacce. Per evitare di cadere vittima di violazioni dei dati, dovresti dare la priorità alla sicurezza dei dati dei clienti durante i processi aziendali quotidiani.
Coinvolgere i clienti nel tuo piano di sicurezza dei dati
La buona notizia è che puoi implementare passaggi specifici per proteggere i dati dei clienti (alla luce dei rischi che la tua azienda potrebbe affrontare online). Sempre più clienti stanno diventando consapevoli e preoccupati per la privacy e la sicurezza dei loro dati.
Secondo un recente studio di Accenture, il 58% degli intervistati scambierebbe metà o più della propria spesa con una determinata azienda se ritenesse che la fiducia e la personalizzazione non vengano prese sul serio.
Un altro studio ha rivelato che i clienti sono più preoccupati per la privacy dei dati che per la perdita del proprio reddito. Questo è il motivo per cui l'implementazione di un solido piano di sicurezza dei dati (che enfatizza anche la sicurezza dei dati dei clienti) è fondamentale per la tua azienda.
In generale, il tuo piano di sicurezza dei dati dovrebbe avere i seguenti componenti che enfatizzano la sicurezza delle informazioni dei clienti:
1. Una politica pubblica e trasparente che i tuoi clienti capiranno
Il modo migliore per proteggere i dati dei clienti è disporre di politiche chiaramente stabilite. Tutti all'interno dell'organizzazione dovrebbero essere consapevoli e dovrebbero seguire tali politiche. Inoltre, i tuoi clienti dovrebbero essere consapevoli di come raccogli, memorizzi e utilizzi le loro informazioni. Scoprirai che i clienti sono più disposti e si fidano delle aziende che mantengono politiche sui dati trasparenti.
Molte nuove leggi come CCPA e GDPR specificano che le aziende devono rivelare come verranno utilizzate le informazioni sui clienti. Avere una politica trasparente e facilmente accessibile renderà il rispetto di tali normative molto più facile da realizzare.
- Dati di alta qualità
Anche il tuo piano di sicurezza dei dati dovrebbe enfatizzare l'accuratezza. I dati di alta qualità garantiscono che tutti i record dei clienti siano aggiornati, contengano errori minimi e vengano eliminati quando non sono più in uso.
- Sicurezza e autenticazione dei dati
Anche il controllo dell'accesso alle informazioni sui clienti è fondamentale. Tali dati dovrebbero essere crittografati, sottoposti a backup regolarmente e controllati dall'accesso. Ciò significa che solo il personale pertinente dovrebbe essere in grado di utilizzare le informazioni sui clienti per scopi specifici all'interno dell'azienda.
- Periodi di conservazione dei dati chiaramente definiti
Durante la raccolta e la memorizzazione dei dati dei clienti, è necessario disporre di periodi fissi per la durata della conservazione di tali informazioni. Mantenere i dati sui tuoi server per periodi infiniti attirerà gli hacker e aumenterà il costo di una potenziale violazione. Memorizza le informazioni sui clienti solo per il tempo strettamente necessario.
La sicurezza dei dati ti consente di proteggere i dati dei clienti
Allo stato attuale, la maggior parte dei clienti ha una fiducia minima nel fatto che le aziende mantengano i propri dati al sicuro. PwC ha pubblicato un sondaggio che ha rivelato come l'85% dei clienti non farebbe affari con un'azienda che ritiene abbia problemi di sicurezza dei dati. Avere un piano di sicurezza dei dati è il modo migliore per proteggere le informazioni dei clienti. Come discusso in precedenza, un tale piano dovrebbe coinvolgere i tuoi clienti in modo da poter creare fiducia e risolvere qualsiasi vulnerabilità durante il processo.

Oltre a proteggere i dati dei clienti, mantenere le informazioni al sicuro migliorerà anche i tuoi profitti. Spenderai meno per i costi di conformità, incorrerai in meno multe e attirerai più clienti nella tua attività.
Anche il mantenimento di flussi di lavoro semplificati quando si tratta di dati aziendali è un ottimo modo per proteggere le informazioni dei clienti. Quando crei un framework di sicurezza dei dati per la tua piccola impresa, assicurati che abbia i seguenti componenti critici:
- Un piano di risposta alla violazione dei dati
- Al passo con le leggi sui dati e sulla governance
- Supporto da parte della dirigenza senior e dei principali responsabili delle decisioni
- Canali di comunicazione chiari per rispondere alle minacce in tempo reale
Passaggi da intraprendere per proteggere i dati aziendali
Per proteggere i dati dei clienti, dovresti iniziare mantenendo i tuoi dati aziendali al sicuro. Implementando la protezione dei dati, sviluppando la fiducia con i clienti e rispettando la privacy, sarai sulla buona strada per proteggere le informazioni dei tuoi clienti dagli hack.
Ecco i passaggi specifici che puoi intraprendere mentre lavori verso questo obiettivo.
1. Cripta tutti i dati dei clienti
Assicurati che tutti i dati dei clienti siano crittografati utilizzando le ultime tecnologie. Dovresti anche aggiornare regolarmente le tue pratiche di crittografia e riparare eventuali problemi che potrebbero causare una violazione dei dati.
La conformità PCI è un quadro eccellente che puoi seguire per proteggere i dati dei clienti. PCI copre le tecniche di elaborazione sicura delle carte di credito e prevede vari passaggi che consentono di proteggere i numeri di carta di credito, i numeri di previdenza sociale, i nomi e gli indirizzi dei clienti.
2. Raccogli e conserva solo ciò di cui hai bisogno
Più dati raccogli, più risorse dovrai dedicare alla sicurezza dei dati. Puoi risparmiare su costi elevati raccogliendo solo ciò di cui hai bisogno. Dovresti anche sbarazzarti dei vecchi dati dai tuoi server in modo che tutti i silos di informazioni siano snelli e aggiornati.
3. Usa password complesse
Come parte del tuo piano di controllo degli accessi, assicurati di utilizzare password complesse. L'autenticazione a due fattori è un modo eccellente per impedire l'accesso non autorizzato da dispositivi estranei, soprattutto quando si tratta di sicurezza dei dati dei clienti.
4. Evitare di trasmettere dati attraverso reti non protette
Utilizzare solo reti crittografate durante la trasmissione di dati sensibili. La crittografia HTTPS dovrebbe far parte della tua procedura standard.
5. Coinvolgi i dipendenti
Infine, i tuoi dipendenti svolgono un ruolo importante nella protezione delle informazioni aziendali. Assicurati che tutti i tuoi dipendenti siano formati sulla corretta gestione dei dati e sulle procedure di sicurezza.
Hai qualche idea su questo? Fatecelo sapere in basso nei commenti o trasferite la discussione sul nostro Twitter o Facebook.
Raccomandazioni della redazione:
- Perché le aziende non dovrebbero utilizzare il proprio numero di telefono personale
- L'intelligenza artificiale può aumentare immediatamente il tuo business
- Tattiche SEO che possono aiutare la tua start-up ad andare avanti
- Le modifiche all'email marketing per raddoppiare il tuo business